1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per fortuna non ho questi problemi...magari in una delle prossime nottate astronomiche gli darò uno sguardo :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservato per la seconda mattina consecutiva...
con un effetto indesiderato:
ritardo di 15 muinuti sul lavoro..
ma porc....
:mrgreen:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero che tu non debba "smarcare" a lavoro :mrgreen:

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
oh no.. ma domani sarò più prudente...
decisamente!!
bye!

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Messo il C9 fuori adesso e domattina sulle 5.30 provero' ad alzarmi,sperando nn sia tutta nebbia come sempre :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene Vale, aspetto un tuo resoconto (tempo permettendo) su Saturno! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
non resterai deluso.. ( help nuvole... )
spero per i visualisti mattinieri..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: mercoledì 2 dicembre 2009, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte... Saturno... ma come fate? Io ci proverei anche, ma fino a ieri pioveva a dirotto, stamani in mattinata era sereno ma ora alle 21.50 è tutto velato da alte nubi che fanno scorgere la Luna circondata da un alone 10 - 20 volte il suo diametro e ho potuto contare ben 2 stelle. Giuro. No so se a questo punto avrò il coraggio di alzarmi alle cinque per vedere se piove o no...
Scusate, ma anche l'usato ( :roll: ) sorte quest'effetto?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche volendosi organizzare, sono due mattine di seguito che cala la nebbia fitta a Roma.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Torniamo ad osservare Saturno?
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
alzato alle 5 col C9 gia fuori dalla sera prima.
A parte che era fradicio, tirava anche un po' di vento e nn e' che fosse stabile l'aria come speravo.
Saturno era gia abbastanza carino, con le 2 zone polari piu scure ben visibili e l'ombra degli anelli sul disco.
Su marte invece ho visto chiaramente solo la calotta polare nord immensa.
Qualche macchietta scura era visibile, ma senza capire bene se a sud fosse la sirtis major oppure no viste le dimensioni e il seeing scarso.


Ultima modifica di Vale75 il giovedì 3 dicembre 2009, 19:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010