1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever diceva: "Con un cielo buio in un 9x50 si vedono le galassie fino alla decima". E' proprio vero, solo che quando l'inquinamento luminoso è alto nel cercatore le galassie non si vedono, e non si vedono neppure molte stelle, tutte quelle meno luminose, per cui lo star-hopping è problematico se non impossibile. Nel telescopio invece si vedono molte più cose, certo le nebulose si vedono male, ma si vedono, gli ammassi si vedono, alcuni anche molto bene. Il goto in questo caso è fondamentale. Vedrai che ti ci troverai benissimo!
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pennuto ha scritto:
... ma oggi mi ha fatto vedere Venere in congiunzione. :lol: :mrgreen: :lol:
....



sono d'accordo :lol:

p.s.: nella foto hai "un ghigno" che vale piu' di tutte le parole che hai scritto ! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto lo star hopping per 20 anni prima di comprare lo Sky Commander. Allora penso che ho ottenuto il diritto di usare un Go-To adesso. :D

È vero che cercare un'oggetto (difficile) tu stesso da una soddisfazione enorme quando lo trovi. Ti fa conoscere il cielo perfettamente ed è un buon esercizio per migliorare le tue abilità di osservazione. Invece può anche essere molto frustrante quando non lo trovi. E può prendere molto tempo. Particolarmente in un paese come le Fiandre, dove posso contare le ottime notte sulle dita di una mano, tempo è un lusso che non posso permettermi. Col Go-To, posso osservare 3-4x più di oggetti su una serrata. Oppure ho molto più di tempo per bene studiare un'oggetto. Mai più viaggiare tra carte - oculare - carte - etc. Anche lo Sky Commander mi ha già mostrato molti oggetti che non conoscevo prima ma che sono davvero gioielli. Puoi e.g. scegliere una costellazione e fare uno scoperto di tutti i suoi oggetti fino a una magnitudine che puoi selezionare (e.g. 12). Oppure certi tipi di oggetti (globulari, galassie, stelle doppie, NGC, IC,...).

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 10:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bèh, fare star hopping con il sole dev'essere un tantino pericoloso :D


Comunque bell'esperienza, in taluni casi il goto è indispensabile.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010