No, no, lasciatemelo godere così almeno fino all'opposizione !
Ieri l'ho osservato per un'oretta buona, grazie all'atmosfera molto stabile, e ci ho visto di tutto col C8 !
Copia incolla dal topic sulle doppie di Cherubino/Ras :
-------------------------------
La serata si è chiusa poco fa (ed era iniziata verso le 19 con una strepitosa Venere nell'ottantino) con un Saturno DA MANUALE al C8 !!! L'ho osservato per un'oretta in binoculare a circa 300x e ci ho visto la stratificazione in bande sul globo con differenti sfumature di colore, la piccola ombra del globo sugli anelli, l'ombra netta degli anelli sul globo che li evidenziava benissimo, un'impressione di divisione di Cassini alle estremità degli anelli forse percepita come un calo di luce localizzato (o sono le immagini sul web che me l'hanno fatta immaginare ?... bisognava essere in due) ed infine ben tre satelliti, ossia Titano a destra (uso il prisma di Amici Baader e quindi la visione è raddrizzata) e più ravvicinati a sinistra Rhea e Dione (che ho scoperto adesso essere praticamente sovrapposto a Tethys)... non ho beccato Enceladus che è quasi di dodicesima... ci voleva il Dobson ma se mi fossi azzardato a mettere piede fuori di casa mi sarei giocato l'uscita all'Armà di domani...
--------------------------------
... e causa meteo la serata all'Armà di oggi salta...
Cieli sereni !
Alessandro Re