ras-algehu ha scritto:
matteo.dibella ha scritto:
Sì, dovrebbero essere ancora le Geminidi, si attestano dal 3 al 19 Dicembre circa, quindi siamo nella parte "finale".
Pensa che ieri io e davidem27 ne avremo viste sì e no una quindicina, alcune di "buona fattura" (tre-quattro della prima, una di circa -2).
Mat
Se e' ieri sera forse avete viste molte Urside (io e altri ne abbiamo registrate molte e il massimo era stamattina, di giorno da noi, ma il massimo spesso dura molte ore).
Pensa un attimo se alcune di quelle viste provenivano dall'Ursa Minor, vicino a beta e gamma.

Allora Ras, fammici pensare un po'.
La fetta di cielo disponibile era sud-sud est, quindi abbiamo visto sorgere via via Auriga, Toro, Orione, i Cani, i Gemelli, Cancro e Leone.
La stella polare e l'Orsa Minore erano - ahimè - completamente coperte dall'edificio (che ci era a ridosso), mentre invece alberi e altre costruzioni ostruivano la visuale ovest.
Le meteore le abbbiamo osservate tutte in quella fascia di cielo che attravera Triangolo-basso Perseo-Toro-Auriga, alcune hanno sfiorato Orione.
Le scie erano quasi tutte "parallele alla cintura di Orione". Mi spiego meglio; tracciavano delle traiettorie tutte molto simili dal Triangolo al Toro con inclinazione simile a quella delle tre stelle componenti la cintura.
Di sicuro non ne ho vista nessuna "verticale" (perdona la mia dicitura da alt-az), per intenderci nessuna andava da Capella a Betelgeuse ma quasi tutte seguendo le "corna del Toro".
Avevamo la netta impressione che appartenessero ad uno sciame ma non avevamo sotto mano nulla per controllare.
Che ne pensi?
Mat