1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
bella robe' :D
pensa che ieri mi e' arrivato il LB12" e il cielo mi ha chiamato per tutta la serata... peccato che un virus mi ha mezzo distrutto! :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 13:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Ma il Matteo che ha letto attentamente, se l'è accattata lui :wink:


OTino

Avevo messo gli occhi su vassoietto e manopoline fin dall'Amiata e a Daniela avevo detto "devono essere miei".
E' bastato aspettare. :mrgreen:
Non vedo l'ora di ritirarle questo venerdì! :)

Per quanto riguarda il resto faccio i complimenti a Photallica e per il report spettacolare (mi hai fatto venire voglia di riavvicinarmi alla Luna).
A mia memoria breve, un seeing così non c'era dal San Valentino scorso (ma io ieri ero agli ho-bei ho-bei a mangiare salamella.. :roll: )


Punto

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Guardata per la prima volta con la denk+panoptic 24.
A parte una appena percettibile vignettatura e filino giallo al bordo del campo, e' sembrato proprio di sorvolarla in 3D!!

Il seeing nn era pero' cosi perfetto,pero' fantastica.
Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo report Roberto, ti sei vendicato con gli interessi del minireport dell'altro giorno :lol: :lol:
Anche io sabato sera mi sono fatto una bella sorvolata sul suolo lunare a 156x con 82° di campo, complice anche la collimazione appena effettuata con le nuove bob knobs montate devo dire che è stato un bel vedere. Ho dovuto filtrare parecchio con il polarizzatore perchè se no rischiavi la cecità :D
Pur non conoscendo bene le formazioni lunari sono rimasto affascinato dai particolari che ho potuto osservare e mi sono rimasti impressi tra gli altri: gli appennini, copernicus, ma soprattutto clavius (ottimo banco di prova per la collimazione)di cui sono riuscito a vedere parecchi particolari con i famosi crateri interni che conosci meglio di me. Naturalmente complice la serata buona (anche se freddina) poi ho fatto una bella carrellata sul profondo cielo con molti ammassi aperti e planetarie, qualche galassia e globulare (vedi luna al 69%).
Però ho fatto appunto una riflessione sul fatto che spesso e volentieri tutti presi da pianeti e profondo cielo, dimentichiamo il nostro satellite che nelle condizioni ideali è in grado veramente di offrirci un grande spettacolo...

P.S. Mio padre e mio fratello che erano passati a trovarmi hanno buttato l'occhio proprio per vedere la luna, questa è stata la loro faccia una volta tolto l'occhio dall'oculare :shock:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 15:17 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Io ieri sera infatti ho fotografato ancora la luna, ma poi me la sono gustata anche in visuale ed era una cosa eccezionale!!


E' assolutamente OT, ma spero che tu abbia fatto almeno 10 scatti da sommare .... :)



Scusatemi per l'OT :D

Si ne ho fatti diversi di scatti ma non so ancora utilizare Registax...

Devo assolutamente imparare!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per l'interessamento. Mi spiace se ho fatto rosicare qualcuno che vuoi per acciacchi fisici o per il meteo inclemente non ha potuto osservare... :oops: (e poi ho rosicato pure io quando ho letto il vs report di Forlì, voi a spassarvela e io a LAVORARE! :evil: ) E' che 99 volte su 100 ci si sbatte il triplo per raccogliere meno della metà. Io poi ho fatto parecchi anni a osservare assiduamente la Luna e quando capitano condizioni come queste non ce la faccio a trattenere l'euforia

@King
Non voglio declassare il tuo 80ino ma se ieri sera avessi usato il C8 avresti fatto 13! Anche a corto di acclimatamento avrebbe mostrato comunque la sua superiorità. Probabile che S. Ambrogio ci abbia messo del suo per dare un seeing "charged" a milanesi e limitrofi :D

@Jasha
Stando alla teoria non sarebbe dovuta essere una serata top per Gassendi perchè era in prima luce, diciamo che il massimo sarebbe oggi che ha tutto il "pavimento" illuminato ancora da luce sufficientemente radente (e oggi manco a dirlo è nuvoloso... ) però ieri era particolare, quasi da stentare a riconoscerlo. Neppure io comunque non mi ci sono soffermato tanto, le "siuppestaar" della serata erano Clavius, Copernicus e dintorni, Plato (a quest'ultimo mancava l'aureola della santità)

@Matteo
IMHO è una bella mossa il riavvicinarsi alla Luna, fidati. Però mi devi dare delucidazioni circa il tuo calendario perchè il mercato degli oh bej oh bej a S. Valentino non l'ho mica mai visto :D :shock:

@Fabbro
Clavius è una formazione che apparentemente non è mai avara anche in condizioni di seeing non eccelse. Quando capitano serate simili però ci si rimangia tutto! :oops:

Tecnicamente parlando la serata di ieri ha avuto 2 vincitori:
1 - la torretta binoculare. MAI PIU' SENZA!!!!!!! Se vi piace osservare Luna e pianeti COMPRATELA! Fra 2 settimane è Natale, fatevi un bel regalo... completa costa meno di un Nagler 8)
2 - l'apertura. Se 9 volte su 10 l'apetto da 4" mette i bastoni fra le ruote a noi specchiari, quando il lungo rettifilo del seeing ottimo si spalanca davanti a noi non c'è proprio storia! I "cavalli" che da una buona apertura non hanno sostituti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 18:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
@Matteo
IMHO è una bella mossa il riavvicinarsi alla Luna, fidati. Però mi devi dare delucidazioni circa il tuo calendario perchè il mercato degli oh bej oh bej a S. Valentino non l'ho mica mai visto :D :shock:


Ho recuperato un vecchio atlantino lunare (era un fascicolo che davano con l'Astronomia) e con il virtual moon atlas adesso ci darò dentro.. :p

PS il mio calendario dovrebbe essere sufficientemente corretto.. :D :roll: IERI (come ho scritto) ero agli ho-bei ho-bei (e non ho osservato, avendo come obiettivo finale l'assideramento con panino alla salamella + birrra) il San Valentino scorso ho osservato (e non c'erano gli ho-bei ho-bei). :D
Quest'anno veramente triste: ieri non c'era uno -dico uno- ambulante col vin brulè.. :cry:


Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
ma guardate che la luna è meravigliosa. purtroppo si dimentica troppo presto ma di osservazioni da fare ce ne sono una valanga: craterini al limite, rimae, domi, ......... L'importante, come nel deep-sky, è sapere dove guardare e per questo serve un buon atlante o articoli presi dalle riviste: io uso spesso gli articoli sulla luna che fino a poco tempo fa c'erano su Coelum. Infine la torretta binoculare: effettivamente sembra fatta apposta per osservare la luna tanto è bella la visione

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 19:31 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dob ha scritto:
ma guardate che la luna è meravigliosa. purtroppo si dimentica troppo presto ma di osservazioni da fare ce ne sono una valanga: craterini al limite, rimae, domi, ......... L'importante, come nel deep-sky, è sapere dove guardare e per questo serve un buon atlante o articoli presi dalle riviste: io uso spesso gli articoli sulla luna che fino a poco tempo fa c'erano su Coelum. Infine la torretta binoculare: effettivamente sembra fatta apposta per osservare la luna tanto è bella la visione



Ti quoto al 100%!!!

Anche secondo me è proprio così!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una super Luna (reportone)
MessaggioInviato: martedì 16 dicembre 2008, 21:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione Dob!
A volte mi lascio scoraggiare dal fatto che col mio strumento non conviene spingermi oltre i 240X, causa immagine ingestibile talvolta (causa seeing) e inseguimento (manuale) difficile a causa dell'alt-az.
Ma probabilmente è solo pigrizia.
So già dove sbaglio; il fatto di tenere un ingrandimento medio (generalmente dai 120 ai 180) mi fa inquadrare una superficie ancora troppo ampia e senza un atlante sotto mano vince l'occhiata e via e non il meticoloso riconoscimento delle formazioni (cosa che sarebbe più interessante).
Faccio ammenda e mi ripropongo di guardare meglio la "signorina Luna" le prossime volte.. :wink:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010