1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
vabbuo' emilia', ti sei sciupato!

quando riuscirai a vedere plutone con il mak90 dopo averlo trovato coi cerchi graduati ti faro' i miei complimenti anch'io!


prrrr - trattasi di pernacchione.

Mars ... non so dirti che brillanza ho da qui - tieni conto che non vedo una cippa di pesci e acquario...
probabilmente un osservatore più esperto di me ( in fin dei conti osservo da meno di tre anni uè :D ) che conosca meglio il cielo di quella zona può trovarlo anche facendo star hopping - forse ci posso tentare anch'io adesso che so cosa aspettarmi - ma ti assicuro che per me da quelle parti non è facile nemmeno vedere TUTTE le stelle del quadrato di pegaso - e in più c'era la luna quasi piena...

sicuramente si vede anche nel cercatore ... ma nel cercatore credo sia indistinguibile da una stella normale, ribadisco, se uno non conosce davvero bene la zona ( ed è purtroppo il mio caso) difficilmente può farcela

non dico sia proprio un'impresa ma ogni cosa va proporzionata a chi la fa ... :D
quando un bimbo fa i primi passi mica gli dici vabbe' son buoni tutti :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Ricordo Urano a 400X col Nexstar 8, lo scorso anno in una serata con seeing da favola. Un discone un po' sfumato ai bordi, ma dettagli niente, d'altronde nella foto classica della Voyager non si vede altro che una palla blu.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
chissà se con apertura in più e qualche filtro ( ci credo poco però)- mars tu che sei un "planetologo" che ne dici?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In visuale niente da fare, solo la CCD può tirare fuori le bande con un filtro IR spinto, ma è molto dura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
immaginavo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 19:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Emi! :)
Adesso però devi cimentarti con Nettuno..
Così hai finito i pianeti, per la gioia dei denigratori di Plutone.. :P
A proposito, non ti ho mai chiesto se hai mai visto Mercurio!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cri92 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ma plutone in visuale è solo un puntino come una stella immagino o sbaglio?

Senza sapere che è lui, sarebbe impossibile riconoscerlo giusto da uno dei tanti astri in cielo?


Plutone lo "vedi" con un 25 cm almeno, naturalmente qualcuno dice di riuscire a vederlo con un 20 cm, certamente non dalle città e nemmeno campagna...cmq rimane una debole stellina e, come hai detto, è impossibile distinguerlo se non si sà che è lui... :wink:


Evabbè pazienza, grazie comunque per le info :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mercurio? Waht's Mercurio??? :(
no Mat niente mercurio che è una bestiaccia nera ... poi da qui... non ho mica l'orizzonte ovest libero.
Pensa che è praticamente un anno che non punto venere ( ho un ricordo magnifico di una mattina tersa con un seeing immobile che avevo ancora il 130 ...)

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il giovedì 25 settembre 2008, 17:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Ma plutone in visuale è solo un puntino come una stella immagino o sbaglio?

Senza sapere che è lui, sarebbe impossibile riconoscerlo giusto da uno dei tanti astri in cielo?


basta una buona mappa che ti riporti dov'e' Plutone quella notte. Diciamo che se stai in montagna con un buon cielo forse ti basta anche un 150mm (gli americani dicono di averlo visto con un 100mm!! :roll: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ras-algehu ha scritto:
Danziger ha scritto:
Ma plutone in visuale è solo un puntino come una stella immagino o sbaglio?

Senza sapere che è lui, sarebbe impossibile riconoscerlo giusto da uno dei tanti astri in cielo?


basta una buona mappa che ti riporti dov'e' Plutone quella notte. Diciamo che se stai in montagna con un buon cielo forse ti basta anche un 150mm (gli americani dicono di averlo visto con un 100mm!! :roll: )


in questi casi si sente la mancanza del go to :D

a me manca plutone.... pero' mercurio l'ho visto solo col binocolo quindi, psicologicamente, mi manca pure mercurio!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010