1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 3:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ricci ha scritto:
La tabella si basa sulle magnitudini che gli asteroidi tipo PHA raggiungono al loro MOID con la Terra.
La formula usata è quella classica.


Allora e s' bagliata la tabella. Ammesso che il NEO 1993 VB (prendo quello come esempio) passi in perfetta opposizione (con elongazione di 180gradi perche' se no si presenterebbe in fase e la sua luminosita' sarebbe piu' bassa) per raggiungere la mag. -6.4 dovrebbe passare a soli 1.000Km dalla Terra!! (cosa impossibile per questo NEO visto che per ora la distanza possibile minima e' di 72.000Km).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Come gli addetti ai lavori ben sanno il MOID è variabile di giorno in giorno poichè tali sono gli elementi orbitali di ogni corpo del sistema solare, in quanto soggetti a mutue perturbazioni orbitali. La parte di tabella da me riportata è relativa all'anno scorso, non escludo pertanto che con i dati odierni aggiornati i valori siano variabili.
Cerca di non polemizzare sempre su tutto, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 settembre 2008, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ricci ha scritto:
Come gli addetti ai lavori ben sanno il MOID è variabile di giorno in giorno poichè tali sono gli elementi orbitali di ogni corpo del sistema solare, in quanto soggetti a mutue perturbazioni orbitali. La parte di tabella da me riportata è relativa all'anno scorso, non escludo pertanto che con i dati odierni aggiornati i valori siano variabili.
Cerca di non polemizzare sempre su tutto, grazie.


Scusami ma non polemizzo. Sei tu che sei intervenuto in questo post dove consigliavo solo di osservare, una volta tanto, un NEO che diventa luminoso e alla portata di tutti e tu ti sei messo a sottilizzare mettendo tra l'altro questo:
"Con quella magnitudine bassa e con l'errore nell'orbita è come cercare un ago nel pagliaio. Meglio concentrarsi su altri NEO"
Sbagliando e tra l'altro per adesso non volevo invitare nessunoa "concetrarsi" su altri NEO ma solo osservare e fotografare per pura curiosita'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Tra un apio di giorni è alla portata di strumenti visuali. ieri è stato ripreso già di mag 14.3 tra 2 sere dovrebbe essere di 14 circa. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao A Tutti

Ieri abbiamo ripreso 2008 QS11 e abbiamo appena aggiornato il nostro blog con alcune informazioni (in inglese) e una animazione:

http://tinyurl.com/5y9lh4

Link diretto all'animazione:

http://tinyurl.com/46ttlx

Nelle prossime ore inseriremo anche la nostra immagine di conferma della nuova cometa Boattini.

A presto,
Ernesto Guido & Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010