1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il 2012 è ancora molto lontano, perché devo avere fretta di fare un grosso investimento, che adesso sarebbe praticamente inutile, con tutte le novità che presenta il mercato in continuazione? Se fra 1 anno esce un modello migliore di quello che avete e che costa la metà di quello che lo avete pagato poi non venite a lamentarvi che non vi avevo avvisato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Krater ha scritto:
Secondo me un'osservazione con un filtro h-alfa vale tutti i soldi spesi, anche usandolo una sola volta all'anno.

O sei milionario o sei pazzo. :shock: Se lo pensi veramente allora perché non compri un coronado, me lo regali, e vieni a casa mia a guardarci dentro una volta all'anno? :lol: Ti pago la benzina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Krater ha scritto:
Secondo me un'osservazione con un filtro h-alfa vale tutti i soldi spesi, anche usandolo una sola volta all'anno.

O sei milionario o sei pazzo. :shock: Se lo pensi veramente allora perché non compri un coronado, me lo regali, e vieni a casa mia a guardarci dentro una volta all'anno? :lol: Ti pago la benzina.


a sto punto mi compro pure la Q8 8)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io il mio PST lo uso spesso e di protuberanze (cosa che mi interessa maggiormente) ce ne sono spesso...certo, niente di gigantesco ma abbastanza per farmi apprezzare sempre di più quel tubetto color oro!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 marzo 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Se fra 1 anno esce un modello migliore di quello che avete e che costa la metà di quello che lo avete pagato poi non venite a lamentarvi che non vi avevo avvisato.

Prometto di non farlo, Marco.
Tutti voi mi siete testimoni: se tra un anno uscisse un modello migliore di quello che ho acquistato alla metà di quanto l'ho pagato ed io mi lamentassi di questo con Mars4ever pagherò un chinotto di penale a tutti coloro che interverranno al terzo star party del forum. Non solo, ma scriverò sulla lavagna per 100 volte "Mars4ever avea ragione ed io non l'ho ascoltato! Che gran pirla sono stato! (rima baciata). Lunga vita a Mars4ever, che sbagliare lo fa never! (licenza poetica)".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
Secondo me un'osservazione con un filtro h-alfa vale tutti i soldi spesi, anche usandolo una sola volta all'anno.


Il motivo principale per cui l'ho preso è invece che lo uso molto più spesso degli altri telescopi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
Il 2012 è ancora molto lontano, perché devo avere fretta di fare un grosso investimento, che adesso sarebbe praticamente inutile, con tutte le novità che presenta il mercato in continuazione? Se fra 1 anno esce un modello migliore di quello che avete e che costa la metà di quello che lo avete pagato poi non venite a lamentarvi che non vi avevo avvisato.


Però sarebbe meglio non comprare neanche quel modello perchè l'anno dopo potrebbe uscirne uno nuovo che costa ancora di meno, che però potrebbe a sua volta costare di più di quello che uscirà tre o quattro anni dopo ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
Krater ha scritto:
Secondo me un'osservazione con un filtro h-alfa vale tutti i soldi spesi, anche usandolo una sola volta all'anno.


Il motivo principale per cui l'ho preso è invece che lo uso molto più spesso degli altri telescopi.


Ciao Ford, su quello che dici non ci piove :)
Nelle mie uscite mattutine anche io lo uso con profitto, tutto sta nell'avere un pò di tempo, un seeing decente ed un posto da dove osservare.
Personalmente sono soddisfattissimo, anche se dovessi usarlo per una sola giornata all'anno, visto lo spettacolo unico che mi regala.

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Però sarebbe meglio non comprare neanche quel modello perchè l'anno dopo potrebbe uscirne uno nuovo che costa ancora di meno, che però potrebbe a sua volta costare di più di quello che uscirà tre o quattro anni dopo ;)

E' un'obiezione del menga! Non stiamo parlando di computer (dove in linea di massima non ha importanza quando si compra nuovo perché serve sempre e l'evoluzione delle prestazioni è costante), ma qui c'è una differenza abissale tra il massimo e il minimo del ciclo solare.

Se uno ha comprato un Coronado60 nel 2007, per 2 anni ha visto questa chiavica: ftp://ftp.ct.astro.it/sunimchr/oact_hal ... 082546.jpg
Poi oggi vede che otticasanmarco sta facendo uscire una nuova marca con un 75 mm a 2/3 del prezzo del suo 60 e si mangia le mani.
Se io invece aspetto il 2011 per fare l'investimento, per 3 anni il Sole lo vedo così con l'ultimo modello:
http://web.ct.astro.it/sole00/images/0317g01c.jpg
http://web.ct.astro.it/sole01/images/OA ... 073857.jpg
Mentre il pirla di prima ha il filtro obsoleto e pagato il doppio quando non serviva.
Poi è ovvio che anche il mio dopo qualche anno cala di prezzo o viene superato, ma non importa perché io facendo l'acquisto al momento giusto l'ho sfruttato al 100%, e poi arriva il nuovo minimo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2008, 14:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:

Se io invece aspetto il 2011 per fare l'investimento, per 3 anni il Sole lo vedo così con l'ultimo modello:
http://web.ct.astro.it/sole00/images/0317g01c.jpg
http://web.ct.astro.it/sole01/images/OA ... 073857.jpg


Anche te ispirato dal Lunt? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010