1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Amalthea ha scritto:
mi dite qualche cometa non periodica?

http://it.wikipedia.org/wiki/Cometa_periodica

Donato.


in questa lista non c'è neanche una cometa non periodica! :roll:


Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La Hale Bopp ha un'orbita ellittica con eccentricità di 0.99510, cioè è quasi parabolica ma è comunque un'orbita ellittica.


ah...ecco :)
mettimao i puntini sulle i :lol:

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Amalthea ha scritto:
in questa lista non c'è neanche una cometa non periodica! :roll:

Nella nomenclatura astronomica per le comete, la lettera prima del "/" può essere:

* C. Cometa non periodica.
* P. Cometa periodica.
* D. Cometa disintegrata o "persa".
* X. Cometa per cui non è stata calcolata un'orbita precisa, solitamente sono le comete storiche.
* A. Oggetto identificato erroneamente come cometa ma che è in realtà un pianetino.

Vedi anche: LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perdonate l'imprecisione, ma stamane andavo a memoria! :wink:
Effettivamente l'eccentricità dell'orbita della cometa Hale/Bopp è tale da
ricondursi ad un orbita molto vicina al valore dell'unità, quindi ancora
ellittica.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il venerdì 18 gennaio 2008, 15:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
La scorsa volta passò relativamente vicino a Giove

Immagine

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Una cometa veramente memorabile:

http://members.aol.com/petealway/Hale-B ... -small.jpg

http://lasp.colorado.edu/~bagenal/3750/ ... leBopp.jpg

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per farmi perdonare ho appena aggiunto nel sito quest'altra foto,
pronta da diverso tempo:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... p/2009.htm

e anche quest'altra

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... p/1995.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il venerdì 18 gennaio 2008, 16:27, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La Hale Bopp ha un'orbita ellittica con eccentricità di 0.99510, cioè è quasi parabolica ma è comunque un'orbita ellittica.


Sicuro?

Le comete di cui sia accertata una periodicità dovrebbero venire classificate con P/*numero* mentre la Hale Bopp è rimasta C/1995.

Ho spulciato al volo la pagina (NASA-JPL) ma non ho trovato niente che parli di periodicità della Hale Bopp.

Forse la periodicità di 4200 anni non è stata ancora confermata?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Amalthea ha scritto:
mi dite qualche cometa non periodica?


Come fa presente Donato:

doduz ha scritto:
Nella nomenclatura astronomica per le comete, la lettera prima del "/" può essere:

* C. Cometa non periodica.
* P. Cometa periodica.
* D. Cometa disintegrata o "persa".
* X. Cometa per cui non è stata calcolata un'orbita precisa, solitamente sono le comete storiche.
* A. Oggetto identificato erroneamente come cometa ma che è in realtà un pianetino.


Tutte le comete con la sigla C/ ,e sono la maggior parte di quelle che vengono scoperte, non sono periodiche.

Basta andare alla sezione comete sul sito UAI.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Come era già stato detto, una cometa viene definita e catalogata come periodica quando viene osservata al perielio almeno due volte. Se fra 24 secoli qualcuno riuscirà a mettere in relazione il passaggio della HB con quello del 1997 allora la C/ diventerà P/.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2008, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La Hale Bopp ha un'orbita ellittica con eccentricità di 0.99510, cioè è quasi parabolica ma è comunque un'orbita ellittica.


E a me che sembrava tanto lo 0,248 di Plutone... :shock:

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010