1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
Scusa ma sei sicuro che la sigla sia quella dell'asteroidie? Il NEO 2004 BX159 non esiste come NEO.

Esiste, anche se non centra nulla col 2012.
Guarda il mio link.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio impatto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
biomax55 ha scritto:
Insegno in un Liceo Scientifico e giorni orsono è stata posta una domanda su quella notizia demenziale secondo la quale nel 2012 potrebbe esseci un grande impatto con un meteorite.


Visto che insegni in un liceo, perchè non prendere spunto dalla diffusione di questa "pseudo-notizia" e proporre ai tuoi studenti la lettura de "Il Mondo Infestato dai Demoni" di Sagan?

Sono convinto che possa essere un ottimo aiuto per la didattica e per spiegare i meccanismi sia del pensiero scientifico che delle "bufale".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rischio impatto
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
biomax55 ha scritto:
Insegno in un Liceo Scientifico e giorni orsono è stata posta una domanda su quella notizia demenziale secondo la quale nel 2012 potrebbe esseci un grande impatto con un meteorite.Sono andato a vedere sul sito della NASA relativo ai NEO e ne ho scaricato una nutrita lista .Analizzandola però non riesco a spiegarmi due dati apparentemente in antitesi. Uno chiamato Potentialm Impacts per il NEO 2004 BX159 fornisce un valore di 821 ma poi per la Torino Scale fornisce il dato 0 (zero).Sarei veramente grato a chi mi sappia risolvere il dubbio. Ci saranno 821 possibilità di impatto ma nassun impatto???? :lol:


??? Fonte? Guarda qui:

http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2004+BX159&orb=1

la MOID (ossia la minima distanza tra l'orbita della Terra e quella dell'asteroide) per questo asteroide è di 0.48 U.A. ossia oltre 70 milioni di Km, direi una distanza più che sicura.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Scusa ma sei sicuro che la sigla sia quella dell'asteroidie? Il NEO 2004 BX159 non esiste come NEO.

Esiste, anche se non centra nulla col 2012.
Guarda il mio link.

Donato.


Forse non hai letto bene perche' ho scritto che l'asteroide in questione non e' un NEO e cosi e' (vai a vede nel sito del MPC, l'unico ufficiale per quanto riguarda gli asteroidi).
Inoltre l'orbita e' basta su soli 3 giorni e solo 8 posizioni!
Ecco gli elementi attuali:
Epoch 2004 Jan. 16.0 TT = JDT 2453020.5 MPC
M 261.75063 (2000.0) P Q
n 0.26251672 Peri. 137.08481 +0.45362349 +0.89080604 T = 2453394.75950 JDT
a 2.4156355 Node 159.84768 -0.83692092 +0.43594444 q = 1.5027376
e 0.3779121 Incl. 4.37383 -0.30625006 +0.12812902 Earth MOID = 0.49034 AU
P 3.75 H 17.2 G 0.15
From 8 observations 2004 Jan. 20-23.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Visto che è riportato sul sito http://neo.jpl.nasa.gov è sicuramente un NEO o un neo :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: 2012
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:10
Messaggi: 47
Località: Napoli
[quella del 2012 era è una profezia derivante dai Maya, secondo la quale ogni qual volta termina il loro calendario debba avvenire una catastrofe naturale che spinga la popolazione terrestre sull'orlo dell'estinzione. nel 2012 si dice che la Terra debba cambiare l'inclinazione del proprio asse con conseguenti scenari apocalittici....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2012
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Syrius87 ha scritto:
[quella del 2012 era è una profezia derivante dai Maya, secondo la quale ogni qual volta termina il loro calendario debba avvenire una catastrofe naturale che spinga la popolazione terrestre sull'orlo dell'estinzione. nel 2012 si dice che la Terra debba cambiare l'inclinazione del proprio asse con conseguenti scenari apocalittici....


No, quella del 2012 è una baggianata derivante dalle elucubrazioni di qualcuno che ha interpretato a suo piacimento ciò che si sa del calendario Maya. E i giornali ci hanno sguazzato.

I Maya avevano una cosmologia che a quanto si sa prevedeva dei "cicli" di tot migliaia di anni.

Ma tanto loro si sono estinti prima.
La maggior parte sono stati massacrati dagli Aztechi (che evidentemente erano più ottimisti sul futuro), i pochi sopravvissuti agli Aztechi sono stati spazzati via dagli Spagnoli.

Ora, ammesso anche che i signori che si sono inventati la "profezia" abbiano fatto i conti correttamente e l'ultimo ciclo della cosmologia Maya termini nel 2012...la storia dell'asteroide e dell'inclinazione dell'asse terrestre se la sono inventata di sana pianta.

(Senza contare che probabilmente secondo Maya e culture affini, di cicli ce ne erano già stati, quindi non credo che prevedesero l'Apocalisse, cioè quello che succederebbe se la Terra fosse colpita da una breccola capace di deviare l'asse di rotazione)

Poi purtroppo tra Voyager, Tg4 e Studio Aperto, è ovvio che la bufala vada in giro e qualcuno ci creda.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 gennaio 2008, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 20:18
Messaggi: 10
Grazie del consiglio Ford Prefect, credo che lo prenderò in considerazione anche perchè spesso i ragazzi, anche i più smaliziati, si sentono dire frasi come "...lo ha detto la televisione...."
Cieli limpidi

_________________
biomax55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
doduz ha scritto:
Visto che è riportato sul sito http://neo.jpl.nasa.gov è sicuramente un NEO o un neo :D

Donato.


Che infatti e' sbagliato perche' l'unico ufficiale a dare elementi orbitali (e classificare gli asteroidi) e' il MPC. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: fede
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2008, 18:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Fede67 ha scritto:
Non so mica se ci arriviamo al 2012, con quello che si sente in giro... ;)



ahahah ti quoto fede

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010