1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2007, 19:35 
Sì.. sempre più basso... Giove.

Mi ha tolto COMPLETAMENTE la voglia di fare osservazione planetaria.
Mi resta la Luna (non è SEMPRE bellissima?), e le stelle multiple (non sono anche loro molto belle, sempre?).

Paolo


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 0:09 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Saturno e' bellissimo con tutti quei satelliti in fila. Anelli a parte (si vedono ancora...) sembra quasi giove; e il minor contrasto di quest'ultimo (quanto hai ragione mars4ever) accentua la somiglianza ancora di piu'....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
diglit ha scritto:
Plutone: lo hanno declassato, mi spiace, ma che senso ha cercarlo per "vederlo"?

Appunto. Se non l'avessero, giustamente, declassato, cosa cambierebbe? Indipendentemente da come si classifica non ha nulla a che vedere coi pianeti, è sempre una stella di 14ma che si muove.
Mi chiedo anche per quale insulso motivo le riviste e gli almanacchi continuino a pubblicarne le effemerdidi (in mezzo ai pianeti!), è solo spazio sprecato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2007, 19:25 
beh... diciamo che non credo sarebbe giusto NON riportarlo per una serie di motivi. Alcuni sono "passionali", altri sono "utilitaristici".
Messier catalogava gli oggetti nebulari non perché volesse ritrovarli ma perché gli davano fastidio nella sua ricerca di comete nuove...
Plutone (14 mag.) sarebbe facilmente scambiato 1000 volte al giorno per un nuovo asteroide, o per una nova galattica, se non si conoscessero le effemeridi. Sì, c'è internet, ma tante volte, soprattutto per chi fa ricerca di novae galattiche o chi fotografa in cerca di nuovi pianetini, avere le effemeridi scritte sulla rivista è comodo.

Paolo


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010