1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho vista ach'io..ero sulla draio ore 22,21 orizzonte sud dalla mia postazione mi è sembrato che la direzione fosse est verso sud-ovest
e che abbia finito la sua corsa in prossimità di antares, mi è parso ma non sono sicuro che si sia divisa più che altro frantumata poco prima di sparire.
E' la seconda che vedo in vita mia la prima è stato due mercoledì fa cioè il 04/07/07 non ricordo di preciso l'ora intorno alle 23,45 stessa altezza di questa ma verso ovest ragazzi era impressionante non dico s......... ma era dieci volte più grossa di questa.....un dito quanto è un grado mi pare ecco era larga un dito puntato in cielo la scia bianchissima in mezzo ed una colorazione rossastra ai bordi, la direzione da arturo verso l'orsa maggiore in basso non è possibile che qualcun altro non l'abbia vista perchè io non ero girato da quella parte mi sono girato appunto perchè ho percepito il bagliore......spettacolare sembrava quasi di poterla toccare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
é arrivato Clark! :D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 194
Località: Bergamo - Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Newton ha scritto:
é arrivato Clark! :D


Si senza dubbio, il colorito rossastro è sicuramente dovuto ai cristalli di Kriptonite in disgregazione.

_________________
Quod erat demostrandum...

- Rifrattore Konus 120/1000 - Rifrattore Bresser 70/700
- Binocolo 20x90
- Binocolo del menga 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
hai ragione Pilaf :D

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 maggio 2007, 13:32
Messaggi: 4
Località: Riva del Garda (TN)
Se non erro, qualcuno dalle parti di Bologna o in Romagna deve averlo anche fotografato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2007, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AltoGarda ha scritto:
Se non erro, qualcuno dalle parti di Bologna o in Romagna deve averlo anche fotografato.


Davvero? Dove l'hai vista?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 luglio 2007, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
Vista anche io il 18 luglio intorno alle 22 (l'ora precisa non la ricordo).

Direzione Nordest-Sudovest.

Testa molto luminosa (almeno -3?), di colore arancio e scia molto lunga di colore bluastro.

Il cielo non era in buone condizioni quindi una stima della magnitudine non è facile... La colorazione era particolare, molti amici l'hanno vista e mi hanno chiamato per chiedere cosa fosse, vista la luminosità, i colori e la durata, dal momento che è passata praticamente da un orizzonte all'altro.

A me non è sembrato che si spaccasse in più frammenti comunque.

bella :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 maggio 2007, 13:32
Messaggi: 4
Località: Riva del Garda (TN)
Ecco la foto da Bologna (me l'ha inviata un'amico)


Immagine

Cmq a occhio direi che il nucleo aveva un magnitudine maggiore di -3 ... dire anche -4/-5, almeno qui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 luglio 2007, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 120
io a occhio ho pensato tra -3 e -5...

ma non era facile la stima... poteva anche essere maggiore, tenendo presente anche le pessime condizioni del cielo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
AltoGarda ha scritto:
Ecco la foto da Bologna (me l'ha inviata un'amico)


Immagine

Cmq a occhio direi che il nucleo aveva un magnitudine maggiore di -3 ... dire anche -4/-5, almeno qui.


Wow! :shock: :shock:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010