1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
arciere ha scritto:
Ieri sera sono finalmente riuscito a dare un'occhiata per la prima volta a giove :D
La prima meraviglia, oltre che per il pianeta, è stata sicuramente per i 4 puntini che gli viaggiavano intorno! Piccola curiosità: le bande erano appena appena percepibili, colpa della luna? Del seeing? Del fatto che comunque non era troppo alto all'orizzonte? O magari di tutte le cose messe insieme...


Guarda io ho un 90mm, quindi siamo lì, e le bande spesso sono poco percepibili.

A volte è il micro-seeing che le ammazza, quello che si vede solo oltre i 150x ma che ammazza i dettagli anche a 100x, almeno così ho notato e interpretato il fenomeno.

Nelle sere in cui tutto è a posto, anche da Roma si vedono più che bene.

Ma serve una concomitanza di fattori sia per vedere benissimo che per vedere malissimo.

PS: il moto dei satelliti si nota anche nel giro di poche ore. Se hai tempo provaci.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2007, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 15:03
Messaggi: 111
Località: Lecce
Sono tornata, e ho ripreso (dopo molto tempo) ad alzare gli occhi al cielo. Ieri sera ho avuto il piacere di rivedere un luminosissimo Giove, la testa dello Scorpione e il Sagittario, oltre all'Orsa.
Mi mancavano...

_________________
... mi perdo nell'universo sconfinato...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo giove
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2007, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 maggio 2007, 16:55
Messaggi: 77
Località: Alpi Apuane
arciere ha scritto:
Ieri sera sono finalmente riuscito a dare un'occhiata per la prima volta a giove :D
La prima meraviglia, oltre che per il pianeta, è stata sicuramente per i 4 puntini che gli viaggiavano intorno! Piccola curiosità: le bande erano appena appena percepibili, colpa della luna? Del seeing? Del fatto che comunque non era troppo alto all'orizzonte? O magari di tutte le cose messe insieme...


....anche io venerdi' sera ho avuto il primo contatto con Giove....la mia visione del pianeta era quella di una pallina di colore bianco latte e anke io sono rimasto molto colpito dai satelitti allineati....

Workin'

---------

Osservo con "didlscopio" skylux 700/70

_________________
Osservo con:
Skylux Bresser 70/700
Binocolo 10x50
sotto un cielo buio buio buio....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010