1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 7:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2024, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho provato a cercarla ieri sera al tramonto.. ma non ho visto nulla.

Oggi ci ho riprovato, poco fa, cielo terso, con binocolo 10x50. Nulla di nulla.
Ricordo di aver osservato nelle stesse condizioni, a occhio nudo, la C/2006 P1 McNaught a mezzogiorno coprendomi il sole con la mano, era era di mag -6 e si vedeva benissimo nucleo e coda (a mezzogiorno a occhio nudo!!).
Questa C/2023 A3 la stanno dando mag -3/-4 ma io non ho visto assolutamente nulla, possibile?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2024, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Boh, -6 non è -4 e magari è ancora troppo vicina al sole, certo è curioso che tu non l'abbia vista neanche oggi.
Non è che hai usato il binocolo senza astrosolar e ora sei cieco? :mrgreen:
Io provo stasera se il tempo regge. Comunque per l'effetto wow bisogna pazientare ancora qualche giorno.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2024, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Pure io oggi non ho visto nulla dai Colli Euganei con un binocolo 10x50, pur sapendo esattamente dove guardare.
Purtroppo i 10/15 gradi sopra l'orizzonte erano velati.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2024, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Donato. Ci riprovato anche stasera: da quando aveva un'altezza sull'orizzonte di 15° (Sole +5°) fino a dopo il tramonto con cometa a +7°, visto nulla nonostante il cielo fosse limpido, sempre col bino 10x50. Eppure un Venere con mv -4 sarebbe stato un faro. Mi è venuto il dubbio avessi le effemeridi sbagliate.. ma poi me lo sono fatto passare :lolno:
Non so, ma se queste sono le premesse a me non pare così luminosa... :think:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2024, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beccata stasera con grande fatica, visibile nel binocolo 20x80 (no a occhio nudo).
Nucleo poco appariscente e chioma appena allungata. Nessuna traccia della coda..
Magnitudine.. boh forse 5.
Per me si è svappata :|

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2024, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 163
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Niente anche io ho provato fino alle 19:30, essendo in montagna ho l'orizzonte coperto fino ai 5⁰, ma comunque non ho visto nulla ad occhio nudo.venere si vedeva molto bene era quasi di -4, 2⁰ in piu di alt.

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2024, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci si può mai mai fidare delle comete :evil:
Ora la danno a -1.5 su COBS

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2024, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15709
Località: (Bs)
Allegato:
C_2023_A3_orbit.jpg
C_2023_A3_orbit.jpg [ 248.74 KiB | Osservato 1408 volte ]

https://ssd.jpl.nasa.gov/tools/sbdb_lookup.html#/?sstr=C%2F2023%20A3&view=VOP

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2024, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Se volete farvi quattro risate, cercate su YT il video di Red Ronnie che intervista un'esperta (?) in materia.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2024, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5160
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
doduz ha scritto:
Se volete farvi quattro risate, cercate su YT il video di Red Ronnie che intervista un'esperta (?) in materia.


“Sta Cometa poesse fero e poesse piuma!” :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010