Vincenzo della Vecchia ha scritto:
Guarda le mappe realizzate da Mario Frassati con uno strumento poco più grande del tuo:
https://www.uai.it/pianeti/mercurio-map ... -mercurio/Certo ha impiegato quasi 10 anni ed aveva una grande esperienza, ma i suoi risultati (citati ed ammirati ancora oggi) sono importanti per evidenziare le potenzialità di piccoli strumenti nelle giuste mani.
Ti ringrazio. Giustamente, la differenza la fa anche l'esperienza dell'osservatore.
Sicuramente Mario Frassati, resta inavvicinabile. Mi basterebbe riuscire a scorgere qualche debole chiaro scuro.
Considerando l'elongazione attuale non favorevole, per via della bassa declinazione e altezza sull'orizzonte. Attenderò almeno quelle primaverili, per provare ad effettuare osservazioni proficue.