1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
mi sapete consigliare un libro sulla luna, che presenti la storia e le caratteristiche del nostro satellite, ma soprattuto una descrizione dei vari crateri e mari fungendo così anche da atlante?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho ordinato questo:
http://www.ibs.it/code/9788889308141/ca ... -foto.html
Dovrebbe arrivarmi a giorni insieme ad altri libri interessanti.
Cercavo anche io un atlante lunare con caratteristiche sui crateri, non ho trovato molto online così ho comprato al buio, speriamo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'osservazione potrebbe essere utile questo:
http://www.ibs.it/code/9788880391814/ferreri-walter/cinquanta-consigli-per-osservare.html

Purtroppo in italiano non c'è molto, se con l'inglese non hai problemi questo è un ottimo testo
Peter Grego: The Moon and How to Observe It
http://www.amazon.co.uk/Moon-How-Observe-Astronomers-Observing/dp/1852337486

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 5:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
grazie per le risposte. l'ultimo mi sembra effetivamente il più serio e l'inglese in campo astronomico lo capisco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 8:01 
Hai toccato un argomento a me molto caro quindi mi permetto di intervenire.
Da appassionatissimo di osservazioni lunari mi sono messo a rastrellare il mondo (non in senso metaforico) via web per recuperare tutti i testi migliori.
Te ne elenco alcuni:
in italiano, oltre a quello di Carbognani che ti hanno già suggerito, puoi cercare "Osservare la luna" di Lena e Salimbeni oppure il manuale UAI "Conoscere e osservare la Luna". Molto bella anche la guida di L'astronomia "Luna. Un percorso di indagine tra testi e contesti" di Favero e Mengoli.
In inglese la scelta è molto più vasta e ci sono dei libri davvero favolosi:
"The Moon observer's handbook" di Price;
"Epic Moon" di Sheehan e Dobbins;
"Observing the Moon" di Wlasuk;
"Observing the Moon" di North;
"Mapping and naming the Moon" di Whitaker
"Patrick Moore on the Moon" di Moore;
"A portfolio of lunar drawings" di Hill;
"The Moon and how to observe it" di Grego;
"The modern Moon" di Wood.
Tra gli atlanti, oltre al celeberrimo Rukl, mi permetto di segnalare:
"The Clementine atlas of The Moon" di Bussey e Spudey;
"Photographic atlas of the Moon" di Chong, Lim e Ang;
"The six-inch lunar atlas" di Spain;
"The Hatfield photographic lunar atlas" di Cook
"Atlante fotografico della luna" di Orione.
Spero di non aver dimenticato nulla. Questi li ho tutti se servono maggiori informazioni sono a disposizione.
Ciao.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
grazie per l'esauriente elenco. i libri che fanno più al caso mio sono i due "observing the moon" e "the moon and how to observe it". che mi puoi dire su questi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:30 
Dei tre che ti interessano quello più completo, moderno e ben fatto è "Observing the Moon" di North, senza nulla togliere agli altri due che sono comunque ottimi.
Tra i miei preferiti c'è anche "The modern Moon" di Wood.
Se poi ti appassiona anche la storia della scienza "Epic Moon" di Sheehan e Dobbins è veramente da non perdere (magari lo traducessero in italiano... :cry: ).
Sul web esistono poi tantissimi siti da cui ricavare una vera miriade di informazioni.
Ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: domenica 22 aprile 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispolvero la discussione perché sto cercando una mappa o atlante lunare fatto abbastanza bene. Mi serve qualcosa del genere del pocket sky atlas, ma la pubblicazione della Sky & telescope sulla Luna è una mappa intera (60x60cm), mentre i vorrei qualcosa diviso in più pagine (per comodità).
Ho già preso il libro di Carbognani e penso che per il momento userò quello insieme ad altri generici che riportano anche i mari ed altre formazioni. Più in là però vorrei prendere qualcosa di più dettagliato, ma dovrebbe essere fatto come il Carbognani, vale a dire riportare il diametro minimo dello strumento e l'ingrandimento a cui osservare. Che mi consigliate?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm, qualcuno che possa dare qualche consiglio c'è?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un bel libro sulla luna
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova con atlante di Rukl.
In inglese.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010