1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna stasera
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so come vada dalle vostre parti ma qui in questo momento ho seeing 1, una delle rare serate che se hai un 20" gli tiri il collo e non ti basta... :roll:
Si osservano al primo colpo d'occhio i dettagli sul fondo della rima Ariadeus e il bisected dome vicino a Menelaus per non parlare della manciata di microcrateri vicino a Torricelli

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso uscire, mannaggia!
I bimbi dormono e mia moglie non c'è.
Chissà che immagini tireranno fuori gli astroimager delle zone tanto graziate...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Adesso è un po' peggiorato, comunque tutto vero !
E a dir la verità è il terzo giorno di fila che è così, ieri ho osservato Marte a quasi 450x con buoni dettagli (ha un diametro attualmente inferiore agli 8"...).
Ed era ottimo seeing pure Giovedì, e persino Venerdì notte l'aria era ferma in montagna ! Meno male che c'è stata la pausa nuvolosa di Sabato altrimenti mia moglie mi avrebbe defenestrato ! :lol: :oops:

Periodo di grazia, non c'è che dire, su 13 sere osservative in Aprile fino ad oggi ne son capitate 4 di buon seeing ed 8 di ottimo seeing, e quasi tutte con trasparenza buona !
L'eccellente mese di Marzo (4 buono e 5 ottimo su 18 sere) è già battuto al 20 Aprile !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Adesso è leggermente peggiorato ma siamo comunque sul 2 buono; prima di ritirare ho dato una sbirciatina a Saturno e l'anello di taglio era una rasoiata.
Statisticamente però Aprile - quando sereno - ha sempre offerto serate di buon seeing, addirittura commoventi quelle del 2006. Su Marzo di quest'anno non mi pronuncio perche le prime 2 settimane quando non c'era brutto tempo ero in turno e dal 15 al 30 sono andato in vacanza :D

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bella Luna anche da me! Ho osservato un pò fino alle 21.30, riprendendo anche alcuni video con la DMK31 e Barlow 2x su Maksutov127, e devo dire che era davvero spettacolare! Impressionanti i picchi di Theopilus, si notavano da paura, dettagli incredibili!
Anche Aristoteles ed Eudoxus erano altamente spettacolari e contrastati...ho osservato a 150x ma sicuramente sarei potuto salire ancora!


Vediamo che immagini riesco a tirare fuori, speriamo bene!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: martedì 20 aprile 2010, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho appena fotografato la Luna con un nokia n80 applicato al dobson,che ne dite?E' stata solo ridimensionata per poterla caricare sul forum.Con gli ingrandimenti,in visuale sono arrivato a 770X e c'erano dettagli ancora molto chiari.


Allegati:
09022007030-00123.JPG
09022007030-00123.JPG [ 152.44 KiB | Osservato 2964 volte ]

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dopo la partita e prima che arrivassero le nuovle ho osservato la luna con la torretta e due plossl da 25mm.... sono rientrato in casa commosso...

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io osservando dalla città con 80 mm ho spesso seeing buono-ottimo, ma questi ultimi due giorni (completamente dedicato ai pianeti) son stati davvero divertenti, oltre alla Luna, grazie ad un orizzonte particolarmente libero, mi sono potuto dedicare a Mercurio e Venere subito dopo il tramonto, poi a Marte (solo una pallina colorata) e Saturno; il bello è che per tutte e due le sere ho praticamente utilizzato solo lo zoom 2-4 mm, sui pianeti tipicamente tra 160x e 190x mentre questi ultimi giorni lo ho avuto piantato sui 2 mm (240x) e su Luna e Saturno per sfizio ho aggiunto anche la barlow, su Saturno sono arrivato a ~ 307x mentre sulla Luna ho sforato i 340x. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
dopo la partita e prima che arrivassero le nuovle ho osservato la luna con la torretta e due plossl da 25mm.... sono rientrato in casa commosso...


Cavolo, ma come hai fatto? Siamo a pochi chilometri ed io ho una nuvola incollata sulla testa! :cry:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna stasera
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Jack Aubrey ha scritto:
tuvok ha scritto:
dopo la partita e prima che arrivassero le nuovle ho osservato la luna con la torretta e due plossl da 25mm.... sono rientrato in casa commosso...


Cavolo, ma come hai fatto? Siamo a pochi chilometri ed io ho una nuvola incollata sulla testa! :cry:


anch'io ieri sera avevo un nuvolone nero sulla testa, ma martedi sera fino a poco prima di mezzanotte si poteva osservare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010