1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 8:01 
Ieri sera, dopo una giornata caldissima e afosa, non avevo grosse speranze sulla qualità del seeing e quindi per "limitare i danni" sulla EQ6 Pro ci finiva il piccolino della scuderia il TSA 102.
Due orette di osservazioni della superficie lunare mi facevano capire che tuttavia la turbolenza era piuttosto contenuta. La sensazione veniva confermata centrando alcune doppie strette che venivano risolte anche ad ingrandimenti non particolarmente alti mostrando tutte il loro bell'anellino di diffrazione.
Verso le 23 le mie attenzioni si dirigevano allora verso Sua Maestà Giove, nel frattempo alzatosi sufficientemente dall'orizzonte.
Beh, la visione era davvero entusiasmante, forse la migliore sino ad ora avuta con il 4 pollici.
Mi sono gustato:
la fine del transito di una sempre più pallida GMR;
l'evidentissimo sdoppiamento della SEB;
le due larghe condesanzioni scure sul bordo sud della NEB, in particolare la seconda transitata al meridiano centrale attorno alle 23 e 30;
il lungo "ponte" ricurvo e tratteggiato che, attraversando tutta la STrZ sembra congiungere l'ansa della GMR con la STB;
le larghe sezioni più scure sulla NTB;
finalmente il segno scuro del recente impatto, ancora piuttosto evidente sulla SPR.
Stamattina ho voluto verificare la correttezza delle mie osservazioni confrontandole con alcune delle foto postate dagli amici del forum. Ebbene tutti i dettagli osservati sono evidenti anche nelle stupende immagini, prese la notte precedente, con un tele di 2 volte e mezza maggiore di apertura, che Sulcis2000 ha inserito nell'apposita sezione.
Mi sembra un risultato niente male se si considera che stianmo parlando di soli 10 cm di apertura e che le osservazioni sono avvenute dal tetto di un palazzo in città... che ne dite?
Io continuo a sostenere che il TSA è un vero gioiellino.
Ciao a tutti.
Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
I festoni blu all'equatore sei riuscito a vederli??
Io purtroppo da giovedi notte nn ho piu osservato, tra turbolenza e nuvolaglia e' peggiorato molto.

Ciaoo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 9:52 
A dire il vero di festoni nella zona equatoriale non sono riusito a vederne... ho scordato di dire che l'ingrandimento più efficace che ho utilizzato era quello data da un Pentax XW da 5 mm quindi poco più di 160X...
E poi riuscire a vederli pure blu con 4 pollici.... :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Direi che e' un superbo risultato con il takkino!!
Ma visto che leggo che hai anche il tec140, con quello si sarebbe visto uguale??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Tutto questo lo hai visto con il Taka o altro. :)
Oculare Pentax xw 5mm, giusto?

Un tuo parere su un paragone con un buon dobson da 12"

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per l'osservazione!

Domani sera riprenderò e osserverò per bene Giove anche io, con il mio C8... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> ci finiva il piccolino della scuderia il TSA 102.
Due orette di osservazioni della superficie lunare mi facevano capire che tuttavia la turbolenza era piuttosto contenuta.

Ma vero che era buona ieri sera, nonostante la poca altgezza sull'orizzonte? In binoculare era molto bella: 3 craterini all'interno di Plato, Copernicus eccezionale, domo di Kepler, mare Humorum con Gassendi radente, Schiller in prima luce ecc, ci ho passato quasi un paio d'ore.

> Verso le 23 le mie attenzioni si dirigevano allora verso Sua Maestà Giove

Ce l'ho fatta a malapena a metterlo a fuoco, si è annuvolato subito :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella la tua osservazione e l'entusiasmo! :wink:
Io devo mettere in sezione la prima prova dell'astrophysics ma venerdi sera ho osservato giove (a dir la verità non altissimo alle 23 e anche verso le 24) e però c'era molta nebbia (mai vista roma di questa stagioen!! :shock: ) che non mi ha permesso di andare oltre i 254x ma splendida la colorazione della SEb spezzata e soprattuto piena di ondulazioni 8anche se in seeing era non buono). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
In binoculare era molto bella: 3 craterini all'interno di Plato


Roberto a che ingrandimenti eri?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stupendo Giove dell'1 agosto
MessaggioInviato: domenica 2 agosto 2009, 14:58 
Vale75 ha scritto:
Direi che e' un superbo risultato con il takkino!!
Ma visto che leggo che hai anche il tec140, con quello si sarebbe visto uguale??


Ritengo che con il TEC si sarebbe visto di più o comunque meglio: anche se c'è solo un pollice e mezzo di maggior apertura stiamo parlando di un'altra ottica davvero superba...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010