Riccardo Giuliani ha scritto:
---
Non so se altri se ne sono accorti ma ho scoperto una piccola cometa che è stata polverizzata dal Sole.
Un immagine significativa di ieri. L'oggetto è in direzione ore 17.
http://img104.imageshack.us/img104/7425 ... 8c3qi3.gifPrima di comunicare la scoperta

è ovvio verificare se altri non l'hanno già individuata. Come fare?
...
Ciao Riccardo,
se vai alla pagina:
http://ares.nrl.navy.mil/sungrazer/index.php?p=recent
potrai leggere gli avvistamenti delle comete avvenute il 16 giugno.
La scoperta di una cometa Soho è diventata ormai una questione
di minuti, alcune sono state attribuite per una questione di secondi,
prima venivano attribuite a 2-3 scopritori, ora solo al primo
(parlo solo delle comete Soho e Secchi, per le "ordinarie" si continua
con i tre primi scopritori).
Devi comunicare le coordinate (ascissa e ordinata) di almeno 3 immagini
(molti barano, ma proprio ieri sono stati richiamati all'ordine!).
Se vedi una cometa questo è il form da compilare, attento
se premi SUBMIT parte automaticamente una speciale e-mail
con canali prioritari Internet:
http://ares.nrl.navy.mil/sungrazer/inde ... =cometform
la prima volta per il nome devi usare NEW USER aprendo il menu
a tendina, devi anche indicare di che tipo di messaggio si tratta
aprendo il menu sotto il nome (potential comet).
Apri tutti i menu in modo da sceglie i più adatti.
Prima di mandare un form leggi questa pagina, anzi fallo
subito così non perdi tempo sul momento reale:
http://ares.nrl.navy.mil/sungrazer/index.php?p=instruct
Alla voce comet group, ti consiglio all'inizio di non mettere niente,
tanto non ti pregiudica niente.
Ciao.
Roberto Gorelli
Soho 111
Soho 342