Ieri sera dopo cena sono uscito un'oretta e, al rientro verso le 22 in tempo per l'inizio del mondiale, ampli e bassi nuvoloni a NordOvest venivano continuamente illuminati dall'interno dai molti lampi, uno scenario fantastico !
Appena metto piede in casa e lo dico a mia moglie, intenta a pittarsi le unghie con lo smalto, ella gentilmente "tuona"... "allora ritirami per favore i panni fuori sul balcone prima che piova e si bagnino di nuovo"...
Mentre sono sul balcone ecco lì il telescopietto di Elisa, il Travelscope Celestron regalatole dai miei il giorno prima in occasione della ammissione dalla classe 1° alla 2° (costato solo 59€ anzichè 119 grazie al "fuori tutto" di Salmoiraghi e Viganò) !
Ebbene, c'era già montato l'oculare da 10mm ed ho puntato la Luna piena accorgendomi subito di un particolare : forse si vede il "Mare Orientale" al bordo sinistro, ma sì, eccolo lì !!!
Allora piglio l'80ED sulla Portamount e ci piazzo la torretta ad 82x, era da tempo che il mio occhio non accarezzava la visione di questo amplissimo doppio cerchio superschiacciato dalla prospettiva esattamente al bordo !
Voi avete mai provato adosservarlo ? Occorre che la Luna sia praticamente piena (meglio qualche ora prima) e che la librazione sia favorevole !
... comunque il tutto è stato merito di un Travelscope dimenticato da una bimba di 6 anni sul balcone !
Cieli sereni !
Alessandro Re