Alla fine dell'anno passato è stato scoperto un oggetto molto interessante del diametro di circa 10 km, con un periodo di circa 470 anni e che passerà al perielio il prossimo 6 luglio (in effetti poco prima della mezzanotte del 5 luglio), a quasi 40° Nord, bello lontano dal Sole, periodo meteo in genere propizio, e in quel momento di magnitudine (prevista) di 13,3a, si, avete letto bene, nei giorni seguenti tale oggetto arriverà alla 12,9a, a ben +63° Nord. L'11 luglio arriverà a soli 45 milioni di km dalla Terra.
Perché ne parlo? perché la sua orbita è cometaria e c'è quindi l'occasione di scoprire che il "sasso" è in effetti una "palla di neve" ed il bello è che l'oggetto sarebbe già oggi di 17.0a se non fosse troppo vicino dal Sole e a -12° Sud, ma ad inizio giugno sarà sull'Equatore celeste di 15,5a a circa 60° dal Sole.
Ora vediamo chi di voi riuscirà a scoprire la sua cometicità e a comunicarla al CBAT per primo. Avete tutto il tempo di prepararvi e magari battere la concorrenza a fine maggio.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: dimenticavo, sto parlando di 2013 UQ4
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=2013+UQ4&orb=1