1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'occhiata?
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Potreste dare un'occhiata a maggio-giugno a questo oggetto?

2014 FY

magari bruciacchiandolo potrebbe NON essere puntiforme.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'occhiata?
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci si può provare ma ho visto che a maggio-giugno (il perielio è il 15 aprile) ha una magnitudine intorno a 20, sarà molto dura ma ci proviamo, me lo segno nell'agenda delle cosa da fare.

Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'occhiata?
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Topo ha scritto:
Ci si può provare ma ho visto che a maggio-giugno (il perielio è il 15 aprile) ha una magnitudine intorno a 20, sarà molto dura ma ci proviamo, me lo segno nell'agenda delle cosa da fare.

Ciao, Adriano.


Naaaaa!!! Sarà più luminoso della 19,5a alla fine di aprile e in buona posizione.
Basterà raggiungere la 20a sommando immagini guidate sul'oggetto.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'occhiata?
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:
Basterà raggiungere la 20a sommando immagini guidate sul'oggetto.
Roberto, ti ricordo che questa è la sezione Osservazione visuale » Osservazione del Sistema Solare

Se vuoi proporre le riprese di oggetti così deboli, ti consiglio (la prossima volta) di postare nella sezione Fotografia astronomica » Astrofotografia del Sistema Solare.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'occhiata?
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Simone Martina ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:
Basterà raggiungere la 20a sommando immagini guidate sul'oggetto.
Roberto, ti ricordo che questa è la sezione Osservazione visuale » Osservazione del Sistema Solare

Se vuoi proporre le riprese di oggetti così deboli, ti consiglio (la prossima volta) di postare nella sezione Fotografia astronomica » Astrofotografia del Sistema Solare.


Hai ragione, lo terrò a mente per il futuro.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010