Sabato ero stato invitato da un astrofilo milanese ad unirmi per una spedizione in montagna. Aime causa motivi di famiglia e gomme da neve che ancora non ho montato ho dovuto declinare. Cio nonostante Sabato sera ho messo il c8 fuori dal balcone e verso mezzanotte quando il pianeta era abbastanza alto ho ammirato il transito di Europa (con relativa ombra) davanti al disco del pianeta.
Qui le domande sono due
1) Il seeing non era dei migliori, tanto che tra il 7 mm(285x) ed il 12 mm (166x) i dettagli erano leggibili solo con il secondo .. la domanda e' : a 166x l'ombra me la sono sognata oppure era veramente visibile ?
2) Su di un sito avevo visto che verso le 11.30 transitava la GMR .. ma nulla .. poi girando meglio sul web oh trovato che diverse fonti indicano diversi orari ...
un esempio sul sito di MArco Manichelli stasera il transito e' previsto alle 23h44m ... sul sito di sky and telescope alle 12/03/2013 @ 00:34 am ...
quale fonte utilizzate voi ?
_________________
Osservo con - C8 XLT su AZ-EQ5, X-Cell 7mm, X-Cell 12mm, Hyperion 24mm, Filtro Baader UHC-S. Binocolo Skymaster 15x70, 114/1000 corto (per il puro piacere di riuscire a collimarlo).
Fotografo con - Teleobiettivo Olympus Zuiko 300mm F 4.5, Canon EOS 40D, Htperion Barlow 2.25x
http://www.astrobin.com/users/peterpan/