1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anteanniversario
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Si, è una parola nuova per un evento se non nuovo almeno
eccezionale, tra un anno esatto Marte entrerà nella chioma
di una cometa se non peggio .... (ma questo sembra già
escluso). Dalla superfice marziana è previsto uno ZHR di
40.000 meteore, chissà magari uno dei due rover ci manderà
le immagini, meglio ancora qualche clip.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteanniversario
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 9:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello!
Ma dici che sarà addirittura visibile il pianeta immerso nella chioma?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anteanniversario
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4078
Purtroppo no, c'è un effetto strumentale :cry:

Guardando con un satellite ultravioletto potremmo vedere la cometa avvolgere Marte in una nube 10 volte più grande del Sole

In ottico, con Marte 8 magnitudini più luminoso e basso sull'orizzonte Ovest noi miseri mortali non vedremo niente o quasi, dal Mauna Kea col Kerk bruciando l'immagine e usando filtri stretti si potrebbe forse vedere un alone bianco avvolgere Marte in saturazione, ma questa immagine non la farà nessuno.

Nei raggi X effettivamente si potrebbe vedere la cometa luminosa accanto a un pallido e quasi invisibile Marte.

Forse usando filtri "cometari" si potrebbe vedere Marte avvolto in una nebulosità verde/blu. La questione è da studiare, tanto al limite si buttano le immagini e si è perso solo perso tempo.

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010