1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che serata!!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Splendida serata osservativa ieri (16 giugno).
Ho osservato nell'ordine:
Venere (niente di che era sull'orizzonte e neppure il più' ciofeca dei miei oculari riusciva a correggere la dispersione cromatica).
Mercurio, per la prima volta al tele, molto carino non me lo aspettavo, una bella falcetta purtroppo rovinata dalla turbolenza.
Mentre osservavo la luna l'atmosfera ha iniziato a stabilizzarsi ed anche le termiche del telescopio e l'immagine e' migliorata, c'erano molte formazioni interessanti, gli Appennini con la Rima hadley, visibile in parte e la rima conon, un piccolo serpentello nero a 250x. La bellissima triade di arzachel alphonsus e ptolemaus e la vallis alpes in cui mi è' sembrato di intuire la rima.
Poi ho fatto alcune riprese e sono passato su saturno.
Con il passare delle ore la guaina del lastrico solare smetteva di scottare e le cose erano migliorate. Verso le 11.30 Saturno al l'oculare era eccezionale. Si è' trovato a passare un conoscente che ho indirizzato immediatamente all'oculare.
In poche parole e' rimasto estasiato e mi ha ringraziato dieci volte.
Il miglior Saturno mai visto da me. A 200x era stampato con la cassini sempre visibile fin quasi dietro il disco. Visibili due bande e la zona polare come un cerchietto blu scuro. L'anello A era bello spianato a tratti immobile ed ho tratti percepito la lacuna di enke in entrambe le anse, sottilissima, Sembrava un raddoppio del bordo dell'anello. Il massimo l'ho raggiunto a 290 x con un baader go da 7 mm anche se, per un osservatore occasionale, la visione a 200x era impareggiabile.
Spero di ritrovare una traccia della enke nelle foto che ho fatto altrimenti vorrà' dire che me la sono immaginata...

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che serata!!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
lo sai che quando accade devi dare un warning qua sul forum? :evil:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che serata!!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo, Giuliano :D
Ieri avevo tutto montato ma non ce l'ho fatta per la stanchezza :(
L'altro ieri sera invece ho visto anch'io un ottimo Saturno, avevo degli amici a cena che si sono alternati a lungo ad osservare, estasiati dalla visione del signore degli anelli.
Sono arrivato fino a 500 x circa, ma la visione migliore era intorno ai 250x.
La divisione di Enke non sono riuscito a vederla, però, c'ero riuscito un'altra volta, la migliore in assoluto, per cui questa volta l'ho classificata come seconda migliore visione in assoluto :D
Sono contento che tu ci sia invece riuscito.
Ho fatto anche qualche ripresa sia di Saturno che della Luna, ma so già che rimarrà senza elaborazione (sto facendo la fine di Tuvok :mrgreen: ).

tuvok ha scritto:
lo sai che quando accade devi dare un warning qua sul forum? :evil:

PS: anch'io non ho dato il warning sul forum, quindi siamo in due.
Però devi ammettere che quando vidi la divisione di Enke ti telefonai addirittura.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che serata!!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Jack Aubrey ha scritto:
...(sto facendo la fine di Tuvok :mrgreen: ).

.


:shock:
:lol:

p.s.: anche io, quando merita davvero, oltre al warning "informatico" lancio anche quello telefonico :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che serata!!
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
La prossima volta non mancherò di avvertire, comunque tenete i pronti per domani

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010