Ho osservato Mons Rumker per puro caso, nel mio intento c'era la ricerca del domo di Aristarchus che è al limite per il mio rifrattore, ma la prima occhiata alla Luna a bassi ingrandimenti ha evidenziato nell'immediatezza questa enorme e particolare formazione che mia ha totalmente distotla da quello che mi ero preposta come obiettivo!
In rete si trovano un po' di informazioni su Mons Rumker, la maggior parte in lingua inglese. Pare essere stato un sistema vulcanico di natura effusiva. Strutture omologhe sulla Terra ce ne sono? Per alcuni anni alle superiori ho avuto un prof di geografia fanatico dei vulcani ma dubito che la sua fantasia sia mai arrivata a tanto!
Per l'osservazione la formazione è lambita dal terminatore 3 giorni prima della fase piena.
Ho trovato questa fotografia in un sito russo che rende molto l'idea su come appare Mons Rumker al telescopio, spero che l'autore non se la prenda male

Anche il disegno di Mallard però è veramente notevole, ottimo per fornire spunti interessanti
