1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 3:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Me-Ma-Gi 12-12-2006
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stanotte levataccia alle 5 del mattino, per andare in terrazzo a fotografare e ammirare la congiunzione tra Mercurio, Giove e Marte (forse è troppo tradi e non sono lla minima distanza, ma fino a ieri ha fatto brutto tempo all'alba...). Direte "Ma ti alzi alle 5 per vedere un evento che si vede solo all'alba? Circa 1 ora e 30 dopo?" Beh, diciamo che mi sono deliziato prima con Saturno e la Luna (della quale posterò le migliori foto tra poco) :P

Ecco la migliore foto della congiunzione, ma era davvero bassa bassa...

http://forum.astrofili.org/userpix/17_Best_1.jpg

Per via della turbolenza all'orizzonte non sono riuscito a distinguere chi era Marte e chi era Mercurio (erano entrambi rossicci) (forse marte e quello che nella foto è più brillante o sbaglio?): chi mi aiuta? (Giove vabbè si vedeva che era enorme e anche nella foto è quello più luminoso)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
No Marco, quello più luminoso in basso è Mercurio, che si abbasserà sempre di più e velocemente (due giorni fa si trovava vicino a Giove, addirittura sopra ad esso), quello vicino a Giove invece, più debole, è Marte.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Me-Ma-Gi 12-12-2006
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2006, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Per via della turbolenza all'orizzonte non sono riuscito a distinguere chi era Marte e chi era Mercurio (erano entrambi rossicci) (forse marte e quello che nella foto è più brillante o sbaglio?): chi mi aiuta?

Ci sono 2 magintudini di differenza a favore di Mercurio. Consultare le effemeridi no?
La foto mi piace, anch'io ho osservato qualche congiunzione in mezzo a cavi e antenne, fanno un certo effetto! :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010