1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
c'è quella per il pocket pc, manca, piuttosto, quella per android!

Per pocket si chiama PocketLun... :oops: avevo anche questo allora, forse è ora che li installo :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho installato poco fa' Virtual Moon Atlas ed è veramente esaustivo. Trovo interessantissimi i dati elencati nella legenda e sinceramente era proprio quello che cercavo da tempo. Grazie Roby!!

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 23 febbraio 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Conoscete questo sito della NASA? Lunar mapping and modeling portal
http://pub.lmmp.nasa.gov/LMMPUI/LMMP_CLIENT/LMMP.html

Ciao

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:28
Messaggi: 44
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad un'occhiata veloce non mi sembra che ci siano app freeware per dispositivi Mac.
L'unica che c'è è Moon Map Pro, a 0,89 centesimi. Pare carina...

Da un po' cercavo qualcosa anche io. Credo che per risparmiare al massimo mi stamperò (ovviamente al lavoro spacciandole per progetto coi bambini :twisted: ) alcune mappe del primo link.

Cieli sereni!
lUcA

_________________
-"How do you like your coffe, Mr Cooper?"
-"Black. As midnight on a moonless night"


Osservo con:
Dobson Meade Lightbridge 12"
Parco oculari in (lento ma) costante rifacimento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per scaricare atlante lunare di Rukl in pdf
http://en.bookfi.org/
e poi search: antonin rukl

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
lauralions88 ha scritto:
Ho installato poco fa' Virtual Moon Atlas ed è veramente esaustivo. Trovo interessantissimi i dati elencati nella legenda e sinceramente era proprio quello che cercavo da tempo. Grazie Roby!!

Mi dite come si stampano le cartine? Mi stampa tutto tranne la mappa!
Marello

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: sabato 2 marzo 2013, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 10:51
Messaggi: 29
Anche per me questo Post è interessante ed utilissimo. Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: atlante lunare
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Emrys47 ha scritto:
Ad un'occhiata veloce non mi sembra che ci siano app freeware per dispositivi Mac.
L'unica che c'è è Moon Map Pro, a 0,89 centesimi. Pare carina...


Perché le app gratuite sono per i pezzenti che usano Android, Windows e Linux.
I fighetti che strapagano i prodotti della Mela Mozzicata possono permettersi di pagare 89 centesimi! :twisted:

Scherzo eh! :D :D :D

A parte l'OT, avevo trovato LunarMap per Android, ma solo la versione Lite è free. Virtual Moon Atlas per Windows è ben fatto invece.

E comunque, anche a me piacerebbe trovare un buon atlante cartaceo non troppo ingombrante.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010