1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un giove bellissimo, piccolo report
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi pomeriggio ho dato una occhiata ai fenomeni dei medicei e appena arrivato a casa hl subito messo il tele ad acclimatarsi. Complice lo strumento nuovo e la settimana di maltempo non potevo farmi sfuggire questa ghiotta occasione.
Alle 20:45 era infatti previsto il transito di Io, a seguire l'ingresso della sua ombra e la GRS sullo sfondo.
Seeing 7 sceso miseramente dopo l'ingresso dell'ombra del satellite. La neb era abbastanza uniforme inizialmente con una grossa condensazione a sx ed una barra che si dipartiva da essa al di sotto della banda stessa fino al bordo. Una serie di perturbazioni sono entrate in campo dopo l'inizio del transito dell'ombra ma, a quel punto, il seeing era irrimediabilmente compromesso.
Sottilissima la banda equatoriale.
La seb era invece ben divisa, la grs ben definita con una condensazione al centro e al suo fianco 3 ovali e diversi festoni. Ben marcata la stb, al limite la ntb.
Veramente una bella immagine nonostante il seeing appena medio in prima serata. So che il mio tele può darmi molto di più ma è stata comunque una bella occasione. L'ultimo transito che mi è capitato di vedere con proiezione di ombra e grs contemporaneamente in prima serata risale ormai a 10 mesi fa.
Ho osservato con un TEC140 ed un Baader go 5mm.
L'unico rammarico è il non aver potuto fare un disegno del primo bel Giove con lo strumento nuovo.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow un tec 140.....complimentos :)
Hai dato via un rene o due? (n.b. sono all'oscuro dei prezzi di queste bestie)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A dirla tutta stavo per comprare una barca a vela...al che la signora ha furbescamente buttato là: "ma prenditi quel bel telescopio che ti piace tanto..." :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010