SIL73 ha scritto:
Quelle le vedo ad occhio nudo, osservo con uno SW130/900 oculari di serie...
Ah, ok, pensavo che le vedessi a malapena con il telescopio
Con il tuo arrivi ad una magnitudine limite di circa 14, quindi dovresti vederlo.
Luna non ce n'è, devi solo verificare se il cielo non è un pò velato.
Io per esempio non ci ho provato proprio, anche se avevo messo fuori il C9 per acclimatarlo, perchè è sempre stato coperto in quella direzione.
La tecnica comunque è quella di stamparti una cartina o tenere il planetario affianco e muoverti riconoscendo i gruppi di stelle (asterismi) che riesci a riconoscere. In pratica devi fare il cosiddetto "star hopping".
Devi stare anche attento ad usare una cartina con la visione capovolta nello stesso senso della visione che hai all'oculare, altrimenti non ci capisci niente e ti perdi.
Tanta pazienza ed alla fine vedrai solo un puntino in mezzo agli altri puntini
Però è una soddisfazione
