Ciao Lorro
Appoggiando totalmente la tesi di elettrico, come prima cosa per avere un'informazione del genere è necessario essere un po' più precisi.
Tu scrivi
Lorro ha scritto:
...la notte del 2 sett ha fotografato 11/08/2012 alle 00.17...
La notte del 2 settembre?
La notte dell'11 agosto?
La notte di due settimane fa?
Ti dico questo perchè ci sono delle stazioni di rilevamento bolidi in tutta Italia e, con la precisione, possono risalire all'eventuale bolide che hai visto tu.
Come seconda cosa
Lorro ha scritto:
la traiettoria non è quella giusta per un normale oggetto volante
come fai ad affermare ciò? L'hai mai visto un aereo decollare (credo di si, visto che ci sei stato sopra per 4 anni).
Io ho passato l'ultimo mese nei pressi di un aereoporto e di quelle traiettorie ne ho viste eccome.
Che ti aspetti da un "normale oggetto volante"? Una zigzagata?

(Si scherza eh)
Cita:
la luce dovrebbe diminuire allontanandosi non aumentare....
Se l'aereo è decollato da poco (perchè così pare dalla foto) di quanto vuoi che diminuisca? Sempre che si allontani.
Cita:
ho fatto l'assistente di volo per 4 anni e quella non è neanche un rotta possibile per un'aereo sopra Roma...
Abbiamo nel forum un controllore di volo, magari se capita da queste parti credo che abbia più esperienza di tutti noi messi assieme

Cita:
e comunque non si sarebbe estinta in qualche decimo di secondo
Secondo me qui la luce non si è estinta.
Lo scatto è durato (esempio) 5 secondi: allo scadere del tempo la camera ha smesso di registrare la luce e così vediamo quel bel segmento luminosissimo (luci di atterraggio/partenza) con a destra e sinistra le luci di navigazione sulle ali.
Cita:
...oltre al fatto che le luci "di posizione" seguono una scia che si allarga
Qui ho disegnato una linea che unisce dall'inizio dello scatto alla fine le luci della stessa ala e poi ho clonato la stessa linea senza spostarne l'angolazione.
Si vede palesemente che è la luce centrale che diminuisce d'intensità e non "i frammenti" che si allargano.
Più probabile che il faro si stesse spegnendo o, ancor più facile che si stesse "allontanando" perchè era decollato da poco (o viceversa perchè l'aereo si stava abbassando).
Allegato:
aereo.png [ 381.35 KiB | Osservato 1322 volte ]
Cita:
e tra l'altro la persona che ha scattato non ha sentito rumore di aereo ne lo ha visto...
Facilissimo che non si sentisse nulla: o sei vicino da sentire il rumore del motore dell'aereo, oppure se l'aereo lontano non supera il muro del suono non lo sentirai mai.
Cita:
io credo sia genuina....
Io credo che sia un genuino aereo

Di bolidi così "simmetrici" non ne ho mai visti in 15 anni.
