1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: asteroide 2012OQ
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
Qualcuno sa qualcosa di preciso?Ho trovato che può vedersi con un telescopio di medio diametro, che in cm sarebbe...?
Nell' osservazione si può notare lo spostamento oppure è troppo lento da essere visto?

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: asteroide 2012OQ
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarà qualcosa tipo questo viewtopic.php?f=16&t=72451&start=0, considera che sono due ore di ripresa e il campo è una ventina di primi. In pratica per un visualista è una stellina in più. Ti interessa cercare asteroidi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asteroide 2012OQ
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Il 20 Luglio avevo postato una immagine + una animazione di 2012 OQ sul blog:

http://remanzacco.blogspot.it/2012/07/c ... 12-oq.html

Ciao,
Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: asteroide 2012OQ
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
andreaconsole ha scritto:
sarà qualcosa tipo questo viewtopic.php?f=16&t=72451&start=0, considera che sono due ore di ripresa e il campo è una ventina di primi. In pratica per un visualista è una stellina in più. Ti interessa cercare asteroidi?



da ultra neofita che sono praticamente ora come ora mi interessa tutto ciò che sta in cielo :mrgreen: Avevo anche visto il tuo post solo l' avevo dimenticato (non dico che non sapevo che 2012 LZ1 era lo stesso oggetto altrimenti si capisce che sono proprio scarso)

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010