1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna - Plato's hook
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In questo momento l'ombra chiamato Uncino di Plato sta toccando il bordo est del cratere, nel giro di una mezzora inizierà ad accorciarsi per assumere la misteriosa forma ad uncino. Anche il seeing è abbastanza buono

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Plato's hook
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sto osservando pure io a tratti la Luna, bello l'uncino. :D

Notevole anche l'interno di Clavius, quasi totalmente immerso nell'ombra, da cui spiccano i bordi circolari illuminati "filiformemente" dei tre crateri interni maggiori ! :shock:

Ieri invece c'era l'ombra del picco centrale (decentrato a destra) di Walter che raggiungeva lunghissima il bordo ad Ovest percorrendo almeno metà cratere e fermandosi a ridosso del craterino Walter-E, in buona sostanza come se fosse la lancetta lunga dell'orologio che segna le 9... ma che parte da un centro spostato verso le 3 !

Tutto ciò mentre va in onda la pallosissima partita Spagna-Portogallo !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Plato's hook
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande è stata l'osservazione di ieri sera. L'uncino era appena accennato per via dell'accentuata librazione a N che faceva apparire Plato quasi circolare, mentre l'evidenza di quella strana ombra si nota maggiormente con l'accrescere dell'inclinazione, visto che la causa è la gibbosità del fondo di Plato.
Ho osservato anche parecchie rimae, anche quella l'ostica in Vallis Alpes era particolarmente evidente
Quando sono rientrato c'erano i rigori :mrgreen:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Plato's hook
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
devo decidermi a buttare il divano nella spazzatura!
ieri sera avevo preparato tutto per osservare la luna... e mi sono addormentato sul divano!
speriamo che stasera la partita non abbia il solito effetto sonnifero....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Plato's hook
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh ma oggi l'uncino è andato! :D
Se non ricordo male però ci sono i domi di Hortensius e Milichius

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna - Plato's hook
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah, peccato non avere qui il telescopio! ho osservato plato un po' solo con il lidlocolo, dalla francia :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010