Ieri sera, oltre che le doppie, mi son divertito a osservare Marte dopo secoli che non lo facevo (nemmeno all'oppsozione l'ho osservato

).
Il seeing, come dicevo nel post sulle stelle doppie) era pbruttino. Non pensavo di poter vedere particolari con quel cielo pessimo (tra l'altro maarte era a soli 37°/39° di altezza) e con solo 7".5 di diametro!
orse sarà normale ma non c'ero abituato.
L'ho osservato con l'AP da 127mm e lo zoom negler a 169x e 204x (anche se l'immagina si muoveva un bel pò

).
La prima cosa che ho notato e la fase, evidente, facile da notare. Poi, visto il polo nord, piccolo, debole e non con un color bianco netto ma forse questp è dovuto al seeing non buono.
Poi ho osservato una specie di "pentagono" (senza bordi definiti soprattutto a nord) che andava a sfumare verso il polo. Questa è la regione scura del mare Acidalium, Niliacus Lacus. Appena accennata ma molto piccola e debole, poco contrastata, si intravedeva NiloKeras, ma molto corto rispetto a quello che dovrebbe essere la sua lunghezza reale. Ma di questo particolare ho qualche serio dubbio.
Più a sud si intravedeva piccolissimo ma sembrava scuro, ben contrastato, si vedeva Sirus Meridiani che forse si allungava fino al bordo marziano.
Purtroppo non ho lo scanner se no vi facevo vedere il disegno fatto. sapete se on-line c'è un sito che permetta di fare un disegno e salvarlo come jpg o altro formato?
