1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Venere 10° sopra il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
In questi giorni di orizzonte Ovest praticamente sgombro o quasi ho tentato la Venere "estrema"... e a dire il vero l'impresa grande sarebbe Venerdì, quando a soli 6° gradi dal Sole la "stella della sera" si troverà in congiunzione stretta con Mercurio !

Ebbene dopo cena "esco" il C8 sulla Sphinx e col cercatore provo a localizzare Venere, non semplice... ma ieri c'ero riuscito col cercatore 6x30 alle 20:50, oggi con l'8x50 devo attendere le 20:55... eccola 10° sopra l'orizzonte col Sole non ancora a nanna !
Una volta inquadrata, metto nel diagonale il 24mm Panoptic causa insicurezza sull'allineamento al cercatore... infatti il tele staziona accanto all'armadio della camera vicino alla portafinestra e ogni tanto l'anta dei vestiti di mia moglie va a beccare il punto più in vista... proprio il cercatore !
Comunque il tutto è fuori di poco e presto riallineato : visione poetica con falce di poco inferiore al 2% !!! Provo la binoculare a 300x ma non mi piace altrettanto, la bassezza sull'orizzonte mostra Venere tricolore e tremolantissima !

Poco male, son già soddisfatto così ma vorrei di più, allora metto la Canon 300D al fuoco diretto e scatto... una schifezza ma almeno è il mio ricordo :

Allegato:
Venere2%del29052012.jpg
Venere2%del29052012.jpg [ 19.39 KiB | Osservato 1142 volte ]


Altri scatti non hanno miglior fortuna, ma mi diverto a fare un filmatino con la videocamera, ed alle 21:20 esco soddisfatto ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 10° sopra il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 1:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le tue pillole di osservazione sono sempre interessanti e coinvolgenti.
Io stasera sono rimasto a bocca asciutta, cielo nn stupendo e un pò di impedimenti.
Alla prox.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 10° sopra il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Grazie Voy, troppo buono !

... ma c'è qualcuno che punta venere in questi giorni !
Dai che è bellissima ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 10° sopra il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23664
sto aspettando che mi arrivi il rifrattore lungo per farlo....
gli strumenti che ho sono troppo corti e non riescono a superare le nuvole....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 10° sopra il Sole
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, vero spettacolo da non perdere, l'ho vista ieri sera ribolliva tutta iridata .. bellissima
In occasione dell'ultimo transito di venere ho ripreso il pianeta in pieno giorno a meno di 3 gradi dal Sole ... ATTENZIONE PERCHÉ É PERICOLOSO PER OCCHI E STRUMENTI se non si fa attenzione.
Io, per l'occasione, avevo un amico che con una specie di pala eclissava il sole per evitare rischi.
Questo é lo scatto:
http://www.geocities.com/alecarid/IMAGE ... 1222TU.jpg

La cosa interessante non é "il record" di vicinanza ma il vedere l'anello completo ... come un'eclisse anulare di Venere ma senza eclisse ;) ... l'idea é che l'atmosfera di venere devi la luce chiudendo il cerchio.
Spero di riuscire questa volta.
Buona caccia ;)


Allegati:
Venere060604-1222TU.jpg
Venere060604-1222TU.jpg [ 4.73 KiB | Osservato 1080 volte ]

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Venere 10° sopra il Sole
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bene, oggi è Venerdì e vista la foschia e le velature (pur essendo una bella giornata rischiarata anche dall'arrivo di Benedetto XVI :D ) l'impresa dell'accoppiata Mercurio Venere a 6° dal Sole non può riuscire, quando finisce il concerto alla Scala me ne andrò ad inaugurare la mostra astrofotografica che il GAR di Rozzano ha prestato gentilmente alla sezione astronomica del GruppoFotograficoIlPonte... ora abbiamo la sedeee !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010