Gianluca Z. ha scritto:
Nella notte tra il 5 e il 6 maggio occhio alla Luna.
Il nostro satellite ci apparirà più grande del 14% e molto più luminoso per via della sua posizione: domani la Luna sarà infatti nel suo perielio, e nello stesso momento, sarà in plenilunio.
Il momento migliore per ammirarla in questa sua versione "magnum" al sorgere ovviamente: per via dell’illusione ottica ci sembrerà ancora più vicina del normale.
Fuori le reflex, per riprese a largo campo !!!!!
Forse volevi dire in perigeo, non in perielio
Comunque una luna magnifica, soprattutto nelle tarde ore serali. Purtroppo non sono riuscito ad osservarla con il telescopio a causa di impegni, ma una gran bello spettacolo vista dal mare di Ostia
Inoltre il 4 maggio la luna ha attraversato la costellazione della vergine e si è ritrovata in congiunzione con Spica e, qualche ora più tardi, con Saturno.