Hahahaaa... siete troppo forti, ragazzi!!!
@Andrea75: Si, c'è un bel pò di luce diffusa in un 18" (cattura anche 58x più di luce che un sessantino!

) e quello rende l'osservazione di un pianeta difficile come Marte a volte più tosta confronto a un telescopio con diametro più piccolo. Però, il grande diametro invece ti permette di spingere l'ingrandimento molto di più. Così, la enorme quantità di luce si disperde ed i dettagli del pianeta saltano fuori. Quindi - a mio parere e senza voler cominciare un'altro discorso su questo soggetto - l'apertura vince anche quà.
Ciaooo!
Peter