1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 2:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa... siete troppo forti, ragazzi!!! :lol: :lol: :lol:

@Andrea75: Si, c'è un bel pò di luce diffusa in un 18" (cattura anche 58x più di luce che un sessantino! :shock: ) e quello rende l'osservazione di un pianeta difficile come Marte a volte più tosta confronto a un telescopio con diametro più piccolo. Però, il grande diametro invece ti permette di spingere l'ingrandimento molto di più. Così, la enorme quantità di luce si disperde ed i dettagli del pianeta saltano fuori. Quindi - a mio parere e senza voler cominciare un'altro discorso su questo soggetto - l'apertura vince anche quà.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... bè direi che non c'è paragone... La fotografia via webcam aiuta a tirar fuori il contrasto, ma in visuale nel sessantino è dura... Io mi diverto a spremerlo come un limone, ma 2,4" contro 18" è improponibile... per quello mi stupivo della luce diffusa: nel sessantino... non c'è, nel senso che proprio non la raccoglie... :mrgreen: Però è divertente vedere "tutto il visibile" anche in un cannocchialetto come il mio. Rinnovo i complimenti per la tecnica del disegno: quasi quasi in futuro te la copio!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Marte
MessaggioInviato: sabato 24 marzo 2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Andrea, ti ammiro molto perché chiaramente sfrutto il tuo strumento al massimo, anche se è "solo" un sessantino. Anch'io sono cominciato con questo telescopio e l'ho usato con molto piacere per 20 anni. Ovviamente, dopo ho preso la "febbre di apertura", ma cmq mi sono sempre divertito da matto con questo "telescopietto". Beh... "telescopietto"... negli anni '80 un sessantino, come il 114mm Newton, era già un bello strumento e l'invidia di molti. Allora, non mollare e non vedo l'ora di anche vedere i tuoi disegni quà! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010