1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte coi vostri telescopi
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Visto ieri sera con il sessantino a circa 150x (forse un po' meno, ho usato un oculare... "artigianale" di cui non ho misurato la focale, con barlow autocostruita): dischetto sorprendentemente definito, calotta polare bianchissima, piccoletta ed evidente; evidente anche il biancore della foschia al lembo. Intuibili al limite Acidalia Planitia e la striscia scura nell'emisfero meridionale vista anche da Davmen; troppo al limite, però, e l'osservazione fugace che ho fatto me li ha fatti scambiare per dettagli illusori, da tanto poco erano contrastati. Se riesco, stasera tento un po' di imaging...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte coi vostri telescopi
MessaggioInviato: domenica 19 febbraio 2012, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiorno le mie osservazioni :) Ho visto nuovamente il pianeta rosso il 17 febbraio, poco prima della mezzanotte.
Anche se il seeing non è stato il massimo, mi sono goduto il pianeta per qualche buon minuto, spingendo fino a 300x, vedendo oltre alla calotta polare, alcuni chiaroscuri sul disco. Purtroppo non sono riuscito a riconoscerli. Darò una occhiata Su Celestia per vedere quali zone fossero :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010