1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stellarium è semplicemente eccezionale!
A questo punto è sicuro Giove....
Grazie mille!


Ultima modifica di maxiteris il mercoledì 11 gennaio 2012, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq confermato si tratta di Giove .... beh ho preso una svista colossale ma in compenso
il re dell'Olimpo non è male per cominciare. Insomma ho visto due fasce una verso l'equatore
e una sopra inclinate di circa 30°. Vicino al Gigante c'erano 3 puntini i satelliti come mi era stato suggerito ed erano tutti e tre allineati con le fasce. :lol:
Quindi posso rinominare il post in "Prima Osservazione - Il Gigante Gassoso"

Alla prossima
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene! ed uno dei millemila oggetti da vedere è a posto... adesso sotto con gli altri :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche per me è stato il primo oggetto... :wink:

Ti consiglio di provare con il tuo telescopio M45 (le pleiadi l'ammasso di stelline che si vedono vicino la costellazione del toro), e prova la grande Nebulosa di Orione M42/M43 in Orione.

Alla tua portata ci sta anche M31 in Pegaso (Galassia di andromeda), e il doppio ammasso di perseo tra perseo e cassiopea.

Facci sapere come va...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima Osservazione - Vespero
MessaggioInviato: domenica 15 gennaio 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2011, 15:50
Messaggi: 202
Località: Fiano Romano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per i suggerimento cmq si M42 è la prossima! Nel frattempo ho finalmente osservato Venere .... mi sembra in fase piena o quasi.. che ne dite?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010