1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sono soddisfatto...
MessaggioInviato: martedì 29 novembre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
è da febbraio che sono entrato finalmente in possesso del mio 100ED SkyWatcher e tra le varie osservazioni planetarie e di stelle doppie che ho compiuto devo dire, in relazione alla sua apertura modesta, che i soldi versati li vale tutti...

stasera il seeing era davvero buono, giove a 180x (OR 5mm) complice forse l'avanzamento della fase, sembrava quasi tridimensionale... c'era in corso l'eclissi da parte di Europa, si notava evidente il "neo" sul disco e il satellite biancastro sul bordo che stava emergendo... meno contrastata ma sicuramente degna di nota anche la visione a 360x (OR 5mm + barlow 2x televue), apprezzabili le sfumature (chiaramente non accese ma slavate) di marrone delle due bande principali ma sopratutto la differenza di diametro tra Ganimede ed Io (rispettivamente 1.8" e 1.2")... davvero non pensavo che fosse così evidente la differenza di 0.6 secondi d'arco sul diametro dei satelliti vista attraverso un 10cm per quanto ben lavorato.. :shock:

sarei curioso di vedere che prestazioni sfoggerebbe se lo portassi in cielo perfetto come quello che sta sopra al VLT in Cile... o ancora meglio in assenza di atmosfera :mrgreen:

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono soddisfatto...
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per le bellissime osservazioni! Non avrei mai creduto che si potessero notare le differenze in secondi d'arco dei satelliti medicei :shock: Davvero bravo!

Qual'è la marca del tuo ortoscopico da 5mm? :)
Davmen ha scritto:
sarei curioso di vedere che prestazioni sfoggerebbe se lo portassi in cielo perfetto come quello che sta sopra al VLT in Cile... o ancora meglio in assenza di atmosfera :mrgreen:
Prova senza atmosfera... vedrai che non te ne pentirai!! :mrgreen:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono soddisfatto...
MessaggioInviato: mercoledì 30 novembre 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovresti vedere come si gode a riconoscerli dalla magnitudine :)
io sono troppo giù di osservazioni e non ci riesco più :( ma un paio di anni fa lo facevo ... ra davver un bel tipo di osservazione

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono soddisfatto...
MessaggioInviato: giovedì 1 dicembre 2011, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ortoscopico è un Kasai che ho preso da ottica san marco (marchiato T-japan) per la stratosferica cifra di 69€ :lol:

io cmq credo che la percezione del diametro dei satelliti sia analoga alla visione della divisione di cassini su Saturno che dovrebbe stare attorno ai 0.7"... tutto grazie al contrasto con il fondo nero del cielo... o almeno credo....

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono soddisfatto...
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Davmen, ti confermo che la differente dimensione dei medicei, almeno i due maggiori, si nota bene anche attraverso lenti da 10 cm.
Il tuo SW performa bene! :wink:
Come ti trovi con i Kukusai? Sto per acquistarne un set completo per uno strumento che richiede gli ortoscopici classici.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sono soddisfatto...
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 0:58
Messaggi: 87
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
Davmen, ti confermo che la differente dimensione dei medicei, almeno i due maggiori, si nota bene anche attraverso lenti da 10 cm.
Il tuo SW performa bene! :wink:
Come ti trovi con i Kukusai? Sto per acquistarne un set completo per uno strumento che richiede gli ortoscopici classici.

Paolo


mi trovo molto bene, ma gli unici confronti che posso fare sono con i plasticotti cinesi di prima dotazione, un Nexstar Plossl da 3.6mm e un lantanio Vixen da 4mm.... con i quali si nota subito l'introduzione di cromatismo... che su un obiettivo ED è un'eresia :lol:

probabilmente gli Zeiss, Pentax, Televue sono superiori... purtroppo non li ho provati....

a bassi ingrandimenti invece ottengo delle gradevoli immagini con un Plossl Meade da 26mm...

PS
gli Ortho a focali corte non vanno d'accordo con gli occhiali.... :mrgreen:

_________________
Fedele alla Lente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010