1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 1:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche i rifrattori che ce li ha li consiglia, chiedi a cherubino :twisted:
comunque magari qualcuno il dobson non ce l'ha perchè non l'ha voluto a ragion veduta ( e mai espressione idiomatica fu più azzeccata) oppure perchè l'ha voluto cambiare - vedi maximored ( ma che fine ha fatto anca lu'?) :)

io non ce l'ho perchè non è pratico per le mie condizioni osservative prevalenti e perchè è uno strumento specifico - per il visuale deep sky.
fare visuale planetario inseguendo a mano su due assi per me è poco interessante perfino con i moti micrometrici - idem per le doppie.
stiamo parlando di osservazioni lunghe, naturalmente - per una toccata e fuga noin c'è problema.

se avessi soldi e location avrei più strumenti e sicuramente anche un dobson per il visuale deep

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però un bel Obsession 18" con Argonavis e Servocat... Per chi non lo conosce l'Obsession 18" ha l'oculare ad 1,78 m dal suolo, quindi solo se osserva allo zenith serve mettersi in punta di piedi, altrimenti si osserva in piedi. Con L'Argonavis ed il Servocat ha il goto e tutto quello che si vuole. E' anche leggero da portare e si monta in un battibaleno. Ha solo un piccolo difetto, o meglio una caratteristica che in fondo è il motivo per cui non l'ho già preso... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come fa un 18" ad avere l'altezza dell'oculare a 1,78mt da terra? È un f2?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 18 UC è il mio sogno! (dopo il 22 UC ovviamente... :wink: )

http://www.obsessiontelescopes.com/telescopes/18UC/index.php

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, è un F=4,2. E' il 18" UC: http://www.obsessiontelescopes.com/tele ... ccessories la focale è 1905 mm, ma naturalmente l'oculare è più in basso perchè dopo il secondario il cammino ottico è a 90°. Andate a vedere il video dove lo tira fuori dal bagagliaio e lo monta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 febbraio 2011, 15:42
Messaggi: 107
Località: corato (BA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sapendo la qualità del mak90 e avendo l'opportunità di averlo usato , in negozio e a basso prezzo, l'ho comprato da deep-sky . (92 euro spedito, affarone ). tutto controllato su banco ottico
credo di aver fatto un ottimo acquisto per piccole foto planetarie.

_________________
skywatcher dobson 150/1200
MEADE LIGHBRIDGE 12" DELUXE Immagine
oculare super ploss 10 e 25mm
baader hyperion 8mm
ts-wa 20mm 70°
barlow orion shorty
webcam dei vucumprà :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
manu, hai fatto un'ottimo affare in tutti i sensi :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto bene, a quel prezzo ci si compra poco più di un binocolo cinesone...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti ottimo affare.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010