1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 14-09-11
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmh... non avevo considerato l'acclimatazione :oops: Mi sembra di ricordare che durante quella sera, avevo appena portato il Dobson fuori e mi sono messo subito a cercare Giove!

Anche se in realtà non so quanto possa influire in questo caso l'ambiente interno con quello esterno perchè in entrambi gli ambienti c'era la stessa temperatura.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 14-09-11
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'hai misurata :wink: ?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 14-09-11
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti riferisci alla temperatura?
Quella sera, dentro (cioè dove tengo la strumentazione), c'erano 25 gradi, mentre fuori c'erano 23-24 gradi :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 14-09-11
MessaggioInviato: martedì 20 settembre 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono 2 gradi :) non me ne intendo, ma potrebbero sentirsi soprattutto se inizi ad osservare subito.
poi bisogna vedere qual'era la temperatura dello specchio ( mai misurata in vita mia, ma è quella che fa la differenza :) ).
quello che voglio dire è che le prestazioni che descrivi sono così inferiori alle attese che deve entrare in gioco qualche fattore ( più probabilmente una serie di fattori):
1) collimazione ( dici che era collimato: hai fatto lo star test? )
2) temperatura
4) vibrazioni
5) maggiore luminosità e conseguente "abbagliamento" ( mah ... )
6) aspettative
7) differenze qualitative fra gli oculari usati
8) differenze di ingrandimento
9) varie ed eventuali
10) non ho menzionato il seeing perchè dici che era buono

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini report su Giove 14-09-11
MessaggioInviato: giovedì 22 settembre 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
sono 2 gradi :) non me ne intendo, ma potrebbero sentirsi soprattutto se inizi ad osservare subito.
poi bisogna vedere qual'era la temperatura dello specchio ( mai misurata in vita mia, ma è quella che fa la differenza :) ).
quello che voglio dire è che le prestazioni che descrivi sono così inferiori alle attese che deve entrare in gioco qualche fattore ( più probabilmente una serie di fattori):
1) collimazione ( dici che era collimato: hai fatto lo star test? )
2) temperatura
4) vibrazioni
5) maggiore luminosità e conseguente "abbagliamento" ( mah ... )
6) aspettative
7) differenze qualitative fra gli oculari usati
8) differenze di ingrandimento
9) varie ed eventuali
10) non ho menzionato il seeing perchè dici che era buono
1) lo star test l'ho fatto e il tele è risultato ben collimato.
2) come ho scritto prima, ho fatto l'errore di metterlo fuori e di provarlo subito.
4) niente vibrazioni :)
5) è possibile, perchè appariva così luminoso (quasi bianco) che qualche dettaglio emergeva poco, a differenza del 60ino in cui l'immagine era più scura e quindi ho visto meglio i dettagli superficiali.
6) no :wink: sapevo cosa aspettarmi... l'ho visto molte volte Giove col 250mm! L'unica differenza è che non avevo mai fatto un confronto diretto fra 60ino e 250 :)
7) gli oculari del 60ino hanno un "barilotto" mi sembra da 24,5mm (vecchia serie) però ho sempre visto molto bene con quegli oculari. Quella sera ho usato per il 250, l'oculare planetary ED 5mm ma non penso sia colpa dell'oculare, in quanto molti oggetti del cielo profondo (tipo ammassi globulari) li vedo molto bene con esso, nel senso che appaiono molto incisi e contrastati.

Nel 60ino ho usato 112,5x (l'immagine appariva abbastanza ferma) mentre nel 250, ho usato l'ED da 240x (l'immagine appariva un po più mossa) :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010