1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la Luna non è sola
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao
in una rivista di scienze molto famosa (di cui adesso non faccio il nome) dice che la nostra Luna non è sola ma ci sono 6 asteroidi il piu grande è Cruithne con diametro di 5 km che seguono il nostro pianeta...voi ne avete ma visto sentito parlare????

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la Luna non è sola
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso siano i cosidetti "troiani"...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la Luna non è sola
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
Attenzione a non cadere in un equivoco.
La Luna è l'unico oggetto naturale conosciuto che sia gravitazionalmente legato alla Terra.
Gli asteroidi che in qualche modo "seguono" la Terra (NB, eccetto uno scoperto recentemente, 2010TK7, non sono Troiani) hanno semplicemente un periodo orbitale quasi uguale a quello della Terra,ma non sono ad essa gravitazionalmente legati. A causa di questa "risonanza orbitale" l'effetto gravitazionale della Terra agisce su di essi in modo ripetitivo e periodico, così da far loro seguire delle traiettorie che, rispetto alla Terra, possono in qualche caso (non però Cruithne) apparentemente emulare quella di un satellite molto lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: la Luna non è sola
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
.....mhhh davvero interessante!!!

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010