1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Metto qui questo post (sperando non ci siano problemi se no qualcuno gentilmente lo potrà spostare :mrgreen: ) perchè questo asteroide entro un paio di giorni ci fà....il pelo passando solo a 18.000km dalla terra e dovrebbe essere poco più grande di 10m sufficiente però a farlo diventare di circa mag 11.0!!
Da domani sera si potra iniziare a fotografarlo più o meno bene (ancora debolino ma lento) poi aumenterà sempre di più passando la sera presto, alla fine del crepuscolo, quasi allo zenit! Purtroppo al max di luminosità sarà di giorno quindi visibile in parte dalle americhe. Ci si può divertire a vederlo o viasualmente tra un paio di sere (con un tele abbastanza grande domenica sera forse si vedrà essendo di mag 15) e fare rirpese e mettere in mostra la striscita che potrebbe passare vicino ad oggetti interessanti.
Questo è l'oggetto:
http://www.minorplanetcenter.net/mpec/K11/K11M23.html
Se volete una effemeride precisa con tanto di perturbazioni calcolate andate in qeusto sito:
http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html
Immette la vostra lat e long. perchè l'effetto di parallasse è enorme! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 14:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per sapere dove postare gli argomenti (specialmente quelli facili facili come questo) c'è la descrizione della sezione. :)

Sistema Solare
Tutto quanto concerne l'osservazione , informazioni , eventi riguardanti Sole , Luna e Pianeti ,Comete , Asteroidi.....

Sposto :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Grazie :wink: Però pensavo visto la particolarità di metterlo più in evidenza in "astrofili". :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 15:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'evidenza lo determina il fatto che è un nuovo topic ;)
Altrimenti che esistono a fare le sezioni?

Basta OT ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
La mattina del 28, di notte da noi prima del crepuscolo, l'asteroide passa dentro la galassia di Andromeda nella parte esterna del braccio quello a nord!!!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010