1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
tuvok ha scritto:
beh, dai, magari quelle di luna piena dedicale a qualche attività altrettanto entusiasmante :lol:

nientemeno, non ti preoccupare :wink:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 15:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
essendo i due oggetti allo zenith a quell'ora, mi è venuto il torcicollo mentre guardavo nel cercatore :evil:

Con l'esperienza si impara a puntare in fretta, fai pratica e vedrai che migliorerà.
Io, comunque, per evitare contorcimenti, ho piazzato in parallelo un laserino e punto con quello (ovviamente solo se non ci sono fotografi in giro).

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
stanotte ho tentato, ma essendo i due oggetti allo zenith a quell'ora, mi è venuto il torcicollo mentre guardavo nel cercatore :evil:

Anch'io le prime volte ho avuto questo problema quando ero alle prese con il mio primo telescopio, un sessantino della Konus. Però, per fortuna, come ha detto Marcopie, con l'esperienza si impara a puntare in fretta, si fa pratica e tutto andrà MOLTO meglio!

La prima volta che mi sono messo a cercare M13 (allora avevo solo il sessantino), ho avuto un torcicollo terribile! :evil: Ma quando sono riuscito a trovare l'ammasso... beh... ho avuto una grande soddisfazione!! :D

Ciò che ti voglio dire è che quando cerchi qualcosa, non ti devi mai arrendere e se fallisci una volta, provi a ricercarla/o la volta dopo... è così che si ottengono grandi traguardi! :wink: Quindi, miraccomando, riprovaci quando hai tempo! Cmq poi facci sapere com'è andata!

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
luca93 ha scritto:
Quindi, mi raccomando, riprovaci quando hai tempo! Cmq poi facci sapere com'è andata!

certo, ma in questi giorni questo bel cielo è coperto da nuvole :evil: :evil:

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
certo, ma in questi giorni questo bel cielo è coperto da nuvole :evil: :evil:


Hai ragione... purtroppo le nuvole sono sempre delle guastafeste :(

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010