1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho approfittato del cielo sereno, e secondo skippy sky le condizioni del cielo erano abbastanza buone, ma è stata una serata... diciamo... calcolata con tempi sbagliati :mrgreen: !
Porto fuori l'atlante di Taki appena fatto stampare e rilegare, un blocco notes se mai avessi disegnato all'oculare con penna e matita e una torcia bianca ( :lol: ) poi mai usata.
Alle 20:25 ho tirato fuori il Seben in compagnia del mio gatto Macho.
Alle 20:46, mentre stavo posizionando la montatura, un bolide direzione NE-N ha solcato il cielo con un'affascinante scia luminosa!
Dopo che le ottiche si sono acclimatate, ho puntato Saturno con il 25mm:
bello come sempre, anelli, disco e niente piu.
Uhm... ero solo a 56x.....
Decido per la prima volta di sfruttare il 6.5mm in planetario e sono stato costretto a togliermi gli occhiali e schiacciare l'occhio sulla lente :lol: ! L'immagine era sì più ingrandita (215x), ma niente dettagli e poca luminosità.... forse sarebbe stato meglio un buon ortoscopico? Ma cosa mi servirebbe un t-japan su un seben?
:lol: :lol:
monto su il super zoom 8-24 mm, forse qualcosina cambiava, forse qualche mio "immaginario dettaglio", ma stesso risultato...
Poi penso: erano solo le 21:10, forse il gigante con gli anelli era troppo basso? Effettivamente si :? ... inutile disegnarlo!
Rassegnato ma per niente demoralizzato, punto su M42: è stata la prima volta che l'ho saputa veramente apprezzare e distinguerne i contorni :D ! Azzurrina, affascinante, sa sempre come accontentarci!
Alle 21:30, smonto tutto, saluto Macho, le stelle, rassegnato per una serata calcolata male :D !

Cieli Sereni!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' intanto ti consiglio di osservare sempre senza occhiali, poi di usare qualcosa di intermedio fra i 6 mm e i 35 :)
poi di controllare la collimazione e di avere pazienza: saturno è un po' avaro did ettagli e per le osservazioni planetarie bisogna usare davvero molto tempo...l'occhio ( ma dovrei dire il sistema percettivo) si deve abituare.

fra un paio d'annetti sarai tu a darmi consigli...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
per quanto riguarda gli oculari, ho un 6.5mm 50° e un 25mm 40°, tutti e due plossl.
Mi dispiacerebbe davvero molto comprare un buon oculare da utilizzare su un seben!!
Gli occhiali sono molto scomodi, ma mi servono soprattutto per cercare gli oggetti ad occhio nudo e nel cercatore. Inoltre non vorrei, (ancora devo andare dall'oculista) ma ho qualche piccolissimo segno di astigmatismo, micidiale per gli oculari ad alto ingrandimento!
L'ideale sarebbe un 6mm wide angle, ma costa quasi quanto un dobson 250c (quello che vorrei prendermi)

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se compri un nuovo oculare compralo abbastanza buono. Così se un domani cambi telescopio almeno l'oculare buono ti resta, altrimenti ti devi ricomprare tutto. Ho detto abbastanza buono, non c'è bisogno di prendere un Televue o un Pentax.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Ho detto abbastanza buono

tipo :mrgreen: ?
grazie dei consigli

gianluca

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa giangica,
ma al di là dellamarca, cmq hai un diametro dignitoso.
Oltre saturno c'era qualcosaina che potevi ancora adocchiare.
Il cancro con i suoi amassi aperti.
M3
Forse ti sei arreso troppo presto.
E poi la torcia bianca è da bandire, a che ti serve?
Comincia a sfruttarllo come si deve sto tubo no?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
giangiuca97 ha scritto:
Mi dispiacerebbe davvero molto comprare un buon oculare da utilizzare su un seben!!

Gli occhiali sono molto scomodi, ma mi servono soprattutto per cercare gli oggetti ad occhio nudo e nel cercatore.

Inoltre non vorrei, (ancora devo andare dall'oculista) ma ho qualche piccolissimo segno di astigmatismo, micidiale per gli oculari ad alto ingrandimento!


un buon oculare è per sempre, cme un diamante :) più che un 6mm secondo me ti serve qualcosa intorno ai 10

sono miope e ho il tuo stesso problema, le soluzioni sono 2:
a) lenti a contatto ( ... )
b) metti togli togli metti etc...
io faccio b)

l'astigmartismo si sente di più a bassi ingrandimenti, non ad alti ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
voyager75 ha scritto:
Scusa giangica,
ma al di là dellamarca, cmq hai un diametro dignitoso.
Oltre saturno c'era qualcosaina che potevi ancora adocchiare.
Il cancro con i suoi amassi aperti.
M3
Forse ti sei arreso troppo presto.
E poi la torcia bianca è da bandire, a che ti serve?
Comincia a sfruttarllo come si deve sto tubo no?

bhe, questo è vero.... ma sai, sono uno studente e dovevo riposarmi :mrgreen: . Poi portare la torcia bianca è stata veramente una cavolata, ecco perché me ne sono fatta fabbricare (da mio padre) una rossa a led!
Per quanto riguarda gli occhiali e gli oculari, preferisco tenermi ancora gli oculari che già, togliendo e rimettendo sempre gli occhiali!

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010