1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha osservato questo grosso bolide il 12 febbraio 2011 alle ore alle 23:34 TL

http://meteore.forumattivo.com/t1645-su ... no-rm#6979


Cieli bui

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io non l'ho visto direttamente ma ne ho visto il "lampo" :shock: :shock: ! Stavo scendendo con mia moglie in auto dall'osservatorio astronomico di Gorga (Monti Lepini, 50Km a Sud di RM) dove, insieme al presidente dell'associazione GAML e un altro socio avevamo effettuato una sessione di foto allo strumento principale quando, alle 23,34, c'è stato un lampo blu-verde simile a quelli di un forte temporale. Per la verità io ne ho percepiti due in rapidissima successione (circa 1/10sec, come due lampi stroboscopici) ), il primo più debole mentre il secondo ha illuminato a giorno il paesaggio circostante. Inizialmente ho pensato a un temporale in arrivo da Sud anche se le poche nubi in arrivo non lo giustificavano. Mi sono fermato per cercare di capire la causa ma, a parte qualche debole nube appunto a Sud, il resto del cielo era perfettamente sereno. Non ho notato alcuna traccia di eventuali meteore (cosa a cui ho anche pensato) e quindi ho rimandato il dilemma al giorno dopo. Infatti la mattina dopo ho telefonato al mio amico Vincenzo che, con l'altro amico Francesco, era ancora su nella cupola dell'osservatorio e anche loro hanno confermato l'avvistamento del lampo confermato da una rapida ricerca in internet:

http://www.ltpaobserverproject.com/mete ... -2011.html.

Ciao, Fab.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010