1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mezzora sulla luna e giove
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
stasera si sono verificate le condizioni adatte per l'astrofilo pigro: mal di testa e nuvole :D
ben contento mi sono messo in pigiama e stravaccato sul divano (a vedere i cartoni con andrea), poi andrea si è addormentato e l'ho portato a letto.
in maniera quasi automatica mi sono affacciato al balcone a vedere la situazione e le nuvole c'erano ancora ma luna e giove erano fuori :D
allora che si fa? mi metto a montare l'lx200 ed aspettare che vada in temperatura con il rischio che le nuvole coprano di nuovo le pietre nel cielo? ovviamente no!
allora prendo la giro, prendo il mak90 e la torretta e i due plossl da 25mm e comincio ad osservare, ne viene fuori una mezzoretta davvero gradevole (quando poi si dice "strumento mordi e fuggi" ;))

ecco cosa ho scritto nel mio notepad:

15/10/2010...Mak su giro +torretta con 25mmX2

tra mons piton e aristillus c'è un altro 'masso', e tra tra esso e piton un serpente a zig-zag (sembra una catena montuosa molto sottile)

i due crateri molto evidenti in cassini

mons pito proietta un'ombra lunga quanto il diametro di cassini

su cassini (vicinissimi, in direzione opposta ad aristillus) ci sono due promontori, piu' su una rima (archytas)

Pallas e mursichion, sembrano una ellisse tagliata a meta' da una catena montuosa, sembra quasi una faccia (muriscHion) con un cappello (pallas) con un promontorio proprio in mezzo!

giove è marroncino (mattone) i satelliti sono tutti da un lato, Europa sembra il piu' lontano (effetto prospettico o realtà?), ci vorrebbero ingrandimenti piu' elevati.
la NEB è evidentissima e ben definita, i poli sono piu' "opachi" del pianeta, tra neb e polo nord si vede una specie di linea nera lunga mezzo globo

nuvole


non servirà a niente un mak90, ma tra il niente del mak e "i migliori anni" di raiuno preferisco il niente :lol:

avevo messo su questo mak un cercatore 8X50, ma era ridicolo (il cercatore sembrava piu' grande dello strumento) allora l'ho tolto, mi sono ricordato di aver comprato anni fa la prima uscita del "telescopio" de agostini e sul soffitto ho trovato il cercatore, l'ho messo sul mak con il nastro da pacchi marrone.... è di un brutto da fare schifo.... ma funziona :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mezzora sulla luna e giove
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Complimenti per la mezzoretta.
Allora il 90 serve a qualcosa :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mezzora sulla luna e giove
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh....per quel poco che faccio di planetario in visuale ho solo un etx 90 che spingo fino a 250x (retti bene ma assai raramente utlizzabili con soddisfazione), spesso in mordi fuggi, ma che comunque mi fa divertire: siamo d'accordo che non è un rifrattore, ma luna ben disegnata, GMR, la cassini e la calotta polare di marte me li fa vedere bene.....meglio di niente (e anche dei "migliori anni" :twisted: :twisted: )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mezzora sulla luna e giove
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Antonio!!

Giove è sempre spettacolare, anche con un Mak90!! :)

Mi chiedo dove abbiate preso il sereno, qui è una settimana che non si vede il sole....e anche oggi è tutto grigio da far schifo :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mezzora sulla luna e giove
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Danziger ha scritto:
Complimenti Antonio!!

Giove è sempre spettacolare, anche con un Mak90!! :)

Mi chiedo dove abbiate preso il sereno, qui è una settimana che non si vede il sole....e anche oggi è tutto grigio da far schifo :cry:



qua c'è una varaibilità molto rapida, bisgona cogliere gli attimi (o le mezzore :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mezzora sulla luna e giove
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:

mi sono ricordato di aver comprato anni fa la prima uscita del "telescopio" de agostini e sul soffitto ho trovato il cercatore, l'ho messo sul mak con il nastro da pacchi marrone.... è di un brutto da fare schifo.... ma funziona :lol:


Pensa alla scena che avranno visto i vicini: un tipo in pigiama e ciabatte con un tubetto e un tubicino attaccato con il nastro da pacchi che scruta il cielo:mrgreen: :mrgreen:
Una vestaglia e un po' di biadesivo ed ecco che diventi quel signore del terzo piano che studia il cielo :mrgreen: :mrgreen:
Va beh, comunque complimenti per le osservazioini lunari, io sono un grande pigro quando c'è la Luna e ammetto di conoscerla molto poco :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mezzora sulla luna e giove
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
L127 ha scritto:

Pensa alla scena che avranno visto i vicini: un tipo in pigiama e ciabatte con un tubetto e un tubicino attaccato con il nastro da pacchi che scruta il cielo:mrgreen: :mrgreen:


hai descritto esattamente la scena, tristissima, di ieri sera :lol:

L127 ha scritto:
Una vestaglia e un po' di biadesivo ed ecco che diventi quel signore del terzo piano che studia il cielo :mrgreen: :mrgreen:
Va beh, comunque complimenti per le osservazioini lunari, io sono un grande pigro quando c'è la Luna e ammetto di conoscerla molto poco :wink:

Luca


preferisco la tristezza di cui sopra a quella di un omone in vestaglia.... (tra l'altro abito al primo piano, quindi mi vedono davverop tutti :lol: )

tra l'altro quel "masso" tra piton ed aristillus non da l'idea del nostro stivale?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010