1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Ma dai davvero! :lol: :lol:
Ma allora eri te quello che ho visto li che parlavi con Alessio e poi sei andato via! :wink:


Non mi ricordo chi fosse Alessio, mi avevano presentato un po' di gente ma sono una frana a ricordarmi i nomi. Ero venuto con la mia ragazza insieme a Tiziana e Marco dopo che ci avevano cacciato da Monte Mario alle 21.

emiliano.turazzi ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
2 ragazze e tre ragazze

non facevi prima a dire 5 ragazze ? :lol: :lol:


Mi era sfuggito: ho corretto :)


AHH si certo, con Tiziana. Io sono Roberto, forse ti ricordi di me stavo fuori al tele meade da 250mm. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:

AHH si certo, con Tiziana. Io sono Roberto, forse ti ricordi di me stavo fuori al tele meade da 250mm. :wink:


Si, mi ricordo, ci eravamo messi a cercare Urano con la motorizzazione che impazziva :)
Prima o poi ci torno con più calma, sabato è stata una gita fuori programma.

Tornando In Topic: ieri sera Giove si vedeva molto bene, seeing buono da Roma anche se stavano arrivando le prime velature di nuvole. Peccato non ci fossero fenomeni particolari in corso.

Stamattina caso strano ma anche il giornale radio citava l'opposizione di Giove.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io non me la prenderei nemmeno col giornalista, almeno ne ha parlato ! :D

Mettetevi voi nei panni di uno che non ha come hobby il nostro, è un po' come se io andassi presso una associazione micologica una sera e dovessi poi parlar di funghi in pubblico.
Qualcuno direbbe "meglio non parlarne" : son punti di vista, tanto non si ammazza nessuno (con Giove... coi funghi è meglio andarci più cauti ! :wink: ).

Comunque Domenica notte è stata davvero una bellla sessione al C8, mentro ieri il buon seeing non ha replicato del tutto, concentrandosi in qualche minuto prima della una, ma come qui già detto non vi erano particolari fenomeni come la notte precedente, peccato.

Di Domenica mi hanno impressionato, oltre al transito della GMR, le "svirgolate" nella NEB, evidentissime, e quella formazione scura lunga e filiforme che si diparte dalla GMR e che delimita orizzontalmente la zona polare Sud.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emiliano.turazzi ha scritto:
...come non detto: oggi è un po' coperto e ieri notte si stava già velando...Giove molto peggiore dell'altro ieri.
perdipiù fra Luna e luce lunare diffusa dalle velature non sono nemeno riuscito a trovare una stella per collimare :shock:
ho fatto qualche ripresa giusto per riprenderci un po' quel poco di mano e provare a lavorare nuove immagini grezze con registax.

comunque lo so che non farò mai l'astrofotografo...



a parte le riprese eseguite ti quoto in pieno :cry:

volevo spremere il rifrattorino, e sulla luna ha dato il meglio di se fino a 280x :shock:
ma per il gigante serata da cancellare, o quasi :evil:

speriamo in un meteo più clemente :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Io non me la prenderei nemmeno col giornalista, almeno ne ha parlato ! :D


Ma guarda che non me la sono presa per niente coi giornalisti: hanno detto solo che Giove si trovava alla minima distanza dalla Terra :)
Informazione ridotta all'osso ma del tutto corretta :)

Mi ha solo colpito che ne abbiano parlato, seppure di sfuggita.

Me la sarei presa se ci avessero attaccato l'oroscopo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E perchè rispondi tu, Ford ?... e poi c'era persino la faccina ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah, ecco cos'è quel faro!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
E perchè rispondi tu, Ford ?... e poi c'era persino la faccina ! :D


Ops! :) Pensavo ti riferissi al fatto che ne avevano parlato in radio, e anche io avevo farcito di faccine :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010