1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda sull'osservazione solare
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
una domanda che mi stuzzica da un pò..
osservando il sole con il mio filtro autocostruito, classico astrosolar, riesco a veder bene la macchie, ma purtroppo per quanto riguardi il color rosso, la granulazione e le varie protuberanze.. è un privilegio che lascio ad altri.
come posso fare per " autocostruirmi " un filtro che mi permetta la visione del color rosso? è possibile ottenerla? bisogna per forza munirsi di PST?..
grazie..

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'osservazione solare
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 0:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi osservare in h-alpha l'unico modo è con un filtro apposito (filtro solare ovviamente) o con un telescopio dedicato.
Se ti accontenti del colore rosso...basta usare l'astrosolar e mettere un filtro rosso sull'oculare... :wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'osservazione solare
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
domanda stupida... h -alfa= granulazione + protuberanze?

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'osservazione solare
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
alerider ha scritto:
domanda stupida... h -alfa= granulazione + protuberanze?

Non è sufficiente. Ci vogliono filtri Halfa particolarmente stretti con banda passante di 2 Angstrom o inferiori, fino a 0,3 A. Purtroppo costano un botto.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'osservazione solare
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai di Coronado PST, è secondo me il miglior compromesso tra qualità e prezzo!

Io ne sono soddisfattissimo e non esito a definirlo un gioiellino! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda sull'osservazione solare
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Vai di Coronado PST,
Io ne sono soddisfattissimo e non esito a definirlo un gioiellino! :)

grazie per le info,
viste tutti i tuoi innumerevoli post sul sole, vedo vedo che ne sei soddisfatto, lo sarei pure io... eccome..
grazie pino per la tua esauriente ma non-economica risposta.. :mrgreen:

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010